Dopo una lunga attesa, finalmente Canon ha presentato la sua nuova punta di diamante, la 1DX Mark II, con caratteristiche straordinarie, da vera top di gamma.
- Approx. 20.2 megapixels
- Dual “DIGIC 6+”
- 61 point / 21 cross-type (all individually selectable)
- Approx. 360,000 pixel RGB+IR sensor (Dedicated DIGIC 6 processor)
- Auto 100 – 51200 Expanded to Lo: 50, H3: 409600
- Max. approx. 14fps with full AF / AE Max. approx. 16fps in Live View mode
- GPS – Built-in with auto time update
- DCI 4K up to 50/60p (max. 29min. 59sec.)
- Full HD up to 100/120p
- Dual Pixel CMOS AF with touch panel LCD
A seguire il video ufficiale di presentazione:
La EOS-1D Mark II rappresenta il meglio nel campo della fotografia digitale SLR ed è la scelta indiscussa dei professionisti che sono alla ricerca di velocità ed elevata risoluzione. Un sensore da 8,2 Megapixel e una velocità di 8,5 fotogrammi al secondo sono i segni distintivi di questa fotocamera professionale, dotata di un corpo resistente e di una ricca serie di importanti funzioni, che le consentono di imporsi su tutti gli altri modelli.
La stupefacente velocità della EOS-1D Mark II è il risultato di tre tecnologie perfettamente bilanciate e integrate: un processore DIGIC II Canon di seconda generazione, un nuovo sensore CMOS e un innovativo sistema buffer. Queste tecnologie operano all’unisono per consentirti di ottenere una velocità di scatto di circa 8,5 fotogrammi al secondo in una raffica di 40 scatti, in formato JPEG, o di 20 scatti in modalità RAW.
Il nuovo sensore CMOS APS-H garantisce un ingrandimento 1,3x superiore rispetto al formato 35mm. Il filtro low pass incorporato elimina i falsi colori e l’effetto moiré. L’ampia gamma di sensibilità ISO 100-1600 può essere ulteriormente estesa selezionando l’opzione L (50 ISO) e H (3200 ISO).
Massima affidabilità
La durata dell’otturatore è stata potenziata del 33%, arrivando a 200.000 cicli. La modalità ‘Back up’, progettata per le situazioni di scatto più difficili, consente di registrare simultaneamente su schede di memoria CF e SD. Quando una scheda è satura, è possibile annullare la modalità Back up e scegliere di registrare gli scatti sulla scheda ancora libera. Con la modalità ‘registrazione separata’, le immagini vengono registrate sulla scheda CF o SD (in base alla selezione dell’utente). E’ inoltre possibile salvare la configurazione della fotocamera su scheda: una funzione preziosa per i professionisti che hanno l’esigenza di trasferire le loro impostazioni di scatto preferite su apparecchiature noleggiate o prese a prestito.
Misurazione e flash
La EOS-1D Mark II dispone di sistema autoflash E-TTL (Evaluative Through-The-Lens), che consente la lettura sia valutativa sia media. Un nuovo algoritmo di registrazione permette di ottenere un controllo più stabile, aiutando a mantenere l’esposizione corretta anche con i soggetti in movimento. Il tempo di otturazione spazia da 1/8000 a 30 secondi, con un intervallo minimo di 40 ms e riduzione del rumore.
Controllo totale
Puoi controllare la corretta messa a fuoco e la composizione delle tue immagini sul display LCD da 230.000 pixel, mentre lo zoom 10x a 15 livelli ingrandisce i dettagli. Gli spazi colore sRGB e Adobe RGB sono entrambi supportati. Il controllo del bilanciamento del bianco include il bracketing (3 immagini per scatto) e +/- 9 livelli di compensazione per blu/ambra e magenta/verde. Le interfacce comprendono un’uscita video (per la visualizzazione simultanea nei formati NTSC e PAL), e le porte IEEE1394 (Firewire) e USB.
Per ulteriori info: Canon EOS 1DX Mark II