Samsung continua ad evolvere i propri sistemi e le proprie tecnologie e questa volta ha provato ad unire la realtà virtuale, con i suoi visori VR e il sistema di pagamento Samsung Pay, da questa particolare unione è stato sviluppato un nuovo metodo di acquisti tramite la realtà virtuale, che permetterebbe di effettuare anche acquisti in app o online, anche al di fuori dello store Android o del Galaxy Apps, un sistema parallelo molto più aperto e utilizzabile da chiunque possa accedere a Samsung Pay.
Attualmente Samsung è diffuso in pochi paesi e il primo è stato la Corea del Sud, dove in soli 8 mesi ha raggiunto ben 5 milioni di utenti attivi e secondo le ultime dichiarazioni di Nathalie Oestman, responsabile di Samsung Pay Europe, sembra che l’azienda coreana si stia impegnando a diffondere il nuovo sistema di pagamento, cercando di farlo arrivare al più presto anche in tutta Europa.
“Le gift card ci offrono un modo unico per fornire offerte, abbiamo gli acquisti in-app, l’e-commerce, e la possibilità di pagare online con Samsung Pay è molto importante”, ha affermato Nathalie Oestmann. “ La gente visita i siti e-commerce. Molti navigano ma solo un piccolo numero poi acquista e paga. I venditori vogliono colmare questo gap, le banche pure, e se si usa Samsung Pay con la modalità di acquisto in-app non sarà necessario inserire ogni volta i dettagli della carta di credito”.
Inoltre, Samsung ritiene che la realtà virtuale e i sistemi di pagamento contactless stiano per vivere una convergenza attraverso la quale in futuro sarà possibile entrare in un negozio virtuale e fare acquisti direttamente dal visore.
“Abbiamo discusso riguardo quanto sia meraviglioso poter entrare in un negozio con il visore VR e navigarlo in realtà virtuale”, ha aggiunto la responsabile di Samsung Pay Europe. “Puoi cliccare sui prodotti e prendere quello che vuoi. Mi piacerebbe essere il sistema di pagamento che regola tutto questo”.