Presentato solamente da un paio di settimane il nuovo iPhone 7 e 7 Plus e già in questi giorni si parla della Foxconn che starebbe testando i primi moduli wireless per il sistema di ricarica per il prossimo iPhone 8.
Il report, tuttavia, non chiarisce tuttavia alcuni punti: in particolar modo se la ricarica wireless verrà integrata in tutti i futuri melafonini o solo in quelli di fascia alta, a partire da iPhone 8. Probabilmente dipenderà dalla capacità della Foxconn nel riuscire a produrre tante unità, pari alla richiesta di mercato.
L’ipotesi dell’integrazione di un modulo per la ricarica wireless nei futuri iPhone non è certamente inedita. All’inizio del 2016, un report di Bloomberg ha prospettato l’ipotesi dell’integrazione di un sistema di ricarica wireless non solo negli iPhone, ma anche negli iPad destinati a raggiungere il mercato nel 2017.
Questo tipo di ricarica wireless si distinguerebbe dalle attuali perchè riuscirebbe a far ricaricare il terminale anche anche senza doverlo posizionare sulla propria basetta grazie alla tecnologia contactless, abbastanza difficile da sviluppare per un sistema di questo tipo.
Il nuovo report diffuso da Nikkei riconferma una notizia che assume sempre maggiore consistenza: iPhone 8 si pone come un vero e proprio major update degli attuali modelli. Alla ricarica wireless si potrebbero infatti sommare importanti cambiamenti a livello di design (costruzione interamente in vetro, cornici del display ridotte, assenza del tasto home) e un inedito display OLED.