Fujifilm ha ufficializzato la nuova entry lever della gamma X chiamata X-A10, una fotocamera compatta mirrorless con un sensore di nuova concezione da 16,3 MP APS-Ccombinato alla tecnologia di elaborazione delle immagini classica dei prodotti del Marchio. Grazie al display LCD da 3 pollici ruotabile fino a 180° ed alle macro effettuabili da una distanza minima di 7cm, utilizzando l’obiettivo in dotazione (Fujinon XC16-50mmF3.5-5.6 OIS II), questa macchina risulta essere perfetta per scattare selfie.
La nuova Fujifilm ha una gamma ISO nativa da 200 a 6.400, una messa a fuoco automatica, 6 differenti filtri di simulazione pellicola, un flash intelligente, in grado di regolare l’intensità della luce in base alle condizioni di scatto o ripresa e una connessione Wifi per il trasferimento delle foto su smartphone o tablet.
Il software utilizzato, completo e ricco di funzioni, permette di attivare la modalità di risparmio energetico che garantisce fino a 410 fotogrammi scattati con una sola carica della batteria.
Inoltre è possibile utilizzare la risoluzione FullHD, per girare video in Time Lapse, per scatti panoramici e per effettuare autoscatti con il display ruotato di 180°. Infine viene anche attivato automaticamente l’autofocus per il rilevamento degli occhi rossi, così da garantire dei selfie puliti e di alta qualità.
Il corpo macchina è in puro stile retrò un classico delle fotocamere Fujifilm, comodo da impugnare e con i tasti posizionati in modo tale da favorire la presa e ridurre al minimo le vibrazioni e le oscillazioni durante la ripresa e lo scatto.
La X-A10 viene proposta ad un prezzo ufficiale di 569 Euro dal mese di dicembre. Per ricevere maggiori informazioni sulla Fujifilm X-A10 vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.