I migliori smartphone sotto i 200€ per Natale 2016!

I migliori smartphone sotto i 200€ per Natale 2016!

Dal momento che siamo in periodo natalizio e quasi a fine di questo 2016, abbiamo pensato che forse molti di voi vorranno regalare o “regalarsi” un smartphone per questo natale, ma senza spendere cifre esorbitanti, e sicuramente si staranno chiedendo quale device scegliere per avere un giusto compromesso tra prezzo e qualità generale del dispositivo; a tal proposito abbiamo deciso di stilare una lista dei migliori smartphone sotto i 200€ per questo fine 2016.

Classifica:

1. LENOVO MOTO G4/G4 PLUS

517201670004PM_635_moto_g4_plus

Al primo posto troviamo il recente Lenovo Moto G4 e G4 Plus, che riteniamo, insieme al Huawei P9 Lite, una delle migliori scelte nel panorama degli smartphone su una fascia di prezzo di 200€. Un terminale che ha dalla sua delle caratteristiche molto interessanti, una minima personalizzazione Lenovo e quindi con a bordo un Android senza alcuna personalizzazione, molto fluido e veloce. Il display è da 4.56″ full HD, ben visibile sotto la luce del sole, il processore è un Qualcomm Snapdragon 617, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, batteria da 3000 mAh, fotocamera posteriore da 13MP, per il G4, mentre da 16MP con focus laser per il G4 Plus, quella anteriore è invece da 5MP per entrambi i modelli.  Non mancano Quick Charge 3.0, Dual SIM e il sensore di impronte digitali sul G4 Plus.

Per acquistarlo su Amazon.it:

 

2. HUAWEI P9 LITE

huawei-p9-lite

In seconda posizione abbiamo inserito il Huawei P9 Lite, anche se si tratta di un terminale che può essere tranquillamente affiancato a pari merito al Moto G4 e G4 Plus, perchè è uno smartphone con caratteristiche tecniche davvero molto buone, con un design molto rifinito ed elegante, anche più curato del Moto G4, con una scocca sottile e leggera e con un sensore di impronte digitali tra i migliori sul mercato, sia per questa fascia di prezzo che per quelle superiori. Il P9 Lite è dotato di un display da 5.2 pollici Full HD, processore Kirin 650 con 3GB di RAM e 16GB di memoria internaespandibile, un sensore biometrico molto veloce e ben sfruttato, ed un design caratterizzato da un profilo in metallo e da una back cover in plastica abbastanza delicata. Il reparto fotografico, composto da un’ottica posteriore da 13MP e una anteriore da 8MP, offre una qualità molto elevata sopratutto se rapportata alla fascia d’appartenenza. La batteria interna non removibile è da 3000 mAh e grazie all’ottimizzazione del software e ad Android 6.0 Marshmallow si riesce tranquillamente ad arrivare a fine giornata con un uso medio-intenso.
Per chi vuole acquistare il Huawei P9 Lite su Amazon Italia:

 

 

HONOR 5C

honor 5c

Terza posizione per l’equilibrato Honor 5C, che grazie alle sue caratteristiche tecniche, interfaccia personalizzata ed un elegante design, è risultato un telefono completo e performante.
Infatti l’Honor 5C è dotato di un display IPS Full HD da 5.2″, con una buona visibiltà anche sotto la luce diretta del sole, un processore è un HiSilicon Kirin 650 Cortex A53, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 13MP e anteriore da 8MP. L’autonomia è buona grazie anche all’ottimizzazione del sistema operativo alla personalizzazione studiata da Huawei.
Per acquistare l’Honor 5C su Amazon:

MEIZU M3 NOTE/M3s

meizu m3 note

Questa terza generazione dei Meizu, gli M3 Note e M3s sembra essere notevolmente più performante dei modelli precedenti e con alcune caratteristiche tecniche degne di nota, quasi pari ad alcuni smartphone di fascia superiore. Il device è dotato di un display da 5.5 pollici Full HD, molto luminoso e definito, processore MediaTek Helio P10 MT6755, 2/3GB di RAM, 16/32 GB di memoria interna, espandibile con Micro SD, fotocamera posteriore da 13MP e anteriore da 5MP. La batteria interna è da 4100 mAh, non removibile, ma che garantisce un’ottima autonomia, tanto da reggere anche un’intera giornata stress. Inoltre il device è anche dual SIM ed è dotato del comodissimo tasto M-Touch, con il quale è possibile impartire differenti comandi senza dover ricorrere ad altri tasti soft touch o integrati nello schermo ed è dotato di un ottimo sensore di impronte digitali, posto all’interno del tasto fisico anteriore. Unica pecca di questo device è la mancanza del supporto alle bande 800Mhz, che vi potrebbero creare dei problemi con alcuni operatori italiani che utilizzano questo tipo di frequenze.
Se volete acquistare il Meizu M3 Note su Amazon:

 

5. SAMSUNG GALAXY A5 2016

galaxy a5

Il quinto posto va al medio gamma della casa coreana, il Samsung Galaxy A5 2016, che abbiamo avuto modo di provare di persona per diverso tempo e che si è rivelato un ottimo terminale, caratterizzato dal costo contenuto e dalle caratteristiche e materiali di alto livello, paragonabili al Galaxy S6 e per alcuni aspetti anche migliore per il rapporto qualità/prezzo.
Lo smartphone è dotato di un display da 5.2″ FullHD con tecnologia Super AMOLED, fotocamera principale da 13MP con apertura f/1.9 offre una qualità fotografica di tutto rispetto, complice anche il software gestionale ricco di opzioni. Il processore è un Exynos 7580 con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna. Uno smartphone che considerando i materiali, caratteristiche tecniche, design e funzioni si è rivelato uno tra i migliori del 2016. Unica pecca è che non ha la vibrazione ai tasti soft touch.
Per acquistare il Galaxy A5 2016 su Amazon:

 

6. SONY XPERIA XA

xperia XA

Al sesto posto abbiamo il Sony Xperia XA, uno smartphone caratterizzato da un design molto elegante con bordi sottili, un’ottima ergonomia e dimensioni generali abbastanza contenute. All’interno troviamo un processore MediaTek Helio P10 accompagnato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna. Display IPS da 5 pollici HD non particolarmente visibile durante le giornate molto soleggiate, ma comunque di buona qualità, ed una batteria da soli 2.300 mAh che, pur non garantendo una autonomia elevata, attraverso la funzione Quick Charge, è possibile ricaricare velocemente. La fotocamera principale è da 13MP mentre quella anteriore da 8MP, buone nel complesso e con foto abbastanza definite. Uno smartphone, tutto sommato, che si dimostra un prodotto ben costruito e proposto ad un interessante prezzo.
Per acquistarlo su Amazon Italia:

 

7. WIKO UFEEL/U FEEL PRIME/ UFEEL LITE

Settimo posto per i tre smartphone della Wiko che sono risultati molto equilibrati, ben costruiti e con un hardware giusto per segmento di appartenenza. Il migliore dei tre è sicuramente il UFeel, dotato di un processore MediaTek MT6735 accompagnato da 3GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile, un display da 5 pollici HD molto buono, ed una batteria da 2.500 mAh ben ottimizzata. Il modello Prime è invece quello con le specifiche tecniche migliori, come il processore Snapdragon 430 con 4GB di RAM e 32GB di memoria internaespandibile, un display sempre da 5 pollici ma con risoluzione Full HD ed una batteria da 3.000 mAh che gli garantisce un’ottima autonomia. Unica pecca di questo device è l’interfaccia utente un pò troppo pesante, che comporta vistosi rallentamenti e vi costringerà a scaricare dei launcher alternativi sul Play Store, per aggirare un pò il problema. Infine c’è il UFeel Lite, il più economico ed il meno potente del lotto, con processore quad-core da 1.3 GHz, 2GB di RAM e 16GB di ROM espandibili.
Il reparto fotografico risulta essere appena sufficiente su tutti e tre i modelli e per questo motivo non li consigliamo a coloro che cercano un prodotto economico ma da utilizzare principalmente per scattare fotografie. (molto meglio gli altri smartphone precedentemente elencati).