Sembra che le tecnologie e le armi che abbiamo visto per anni in film come Star Wars, starship trooper o Star Trek stia pian piano cominciando a diventare sempre più reali; infatti grazie a numerosi studi, esperimenti e grandi investimenti da parte di privati e di intere nazioni, la tecnologia in campo militare sta facendo passi da gigante, arrivando a sviluppare armi e attrezzature che fino a ieri potevamo solamente immaginare.
Un Paese che è sempre stato ai primi posti in questo settore è senz’altro la Russia, che proprio in questi giorni, in un centro high tech di ricerca militare ha presentato un qualcosa di davvero futuristico che fino ad oggi abbiamo potuto vedere solamente nei film, parliamo del primo prototipo di esoscheletro per super soldati.
La Russia negli ultimi anni ha investito ingenti fondi nella ricerca e sviluppo di soluzioni simili, dagli esoscheletri alle piattaforme robotizzate; pensate che già lo scorso anno si parlava addirittura di cyborg e robot che gradualmente potranno andare a sostituire i veri soldati sul campo, un passaggio che probabilmente sarà successivo agli esoscheletri.
Una “tuta” anti proiettile e resistente alle armi da taglio, in grado di migliorare anche le capacità fisiche della persona e di fornire assistenza e maggiori informazioni grazie ad un display incorporato sempre collegato ad internet e alla centrale operativa.
Chiaramente non si tratta di un esoscheletro unico nel suo genere, infatti anche gli Stati Uniti sono anni che, con il progetto Tactical Light Operator Suit, stanno sviluppando e perfezionando un tipo di esoscheletro simile all’armatura di Iron Man, in grado di offrire una grande potenza di fuoco e un sistema computerizzato intelligente che fornirà supporto ai soldati in qualsiasi momento.