Sony sembra essersi data al crowdfunding da alcuni mesi a questa parte, dato che lo scorso giugno decise di lanciare il First Flight, una piattaforma di crowdfunding dedicata alle loro idee più interessanti in vista di un possibile debutto.
Sono molte le idee presentate su questa piattaforma ma dobbiamo dire che l’ultimo orologio smart, il “Wena”, risulta davvero molto interessante, sia per il suo design elegante e curato e sia per delle funzioni smart molto utili, come il sistema di pagamento NFC, le notifiche tramite LED e vibrazioni e le funzioni da activity tracker.
Due le versioni a disposizione, il “Chronograph” è la variante più costosa con tre piccoli quadranti all’interno dedicati alle ore, minuti e secondi, mentre il “Three Hands” ha un aspetto più tradizionale, con un quadrante elegante ma senza distrazioni. Nessuna differenza di spessore, entrambi possiedono un profilo di 42mm e vantano una durata della batteria rispettivamente pari a 5 e 3 anni.
Cosa invece molto differente è il cinturino, elemento davvero importante dell’orologio con un design molto elegante ma con una batteria che dura solamente una settimana.
Un orologio che sicuramente non ha nulla di rivoluzionario ma ha dalla sua un prezzo davvero interessante che si aggira sui ¥34,800 (256€) per la versione base silver Three Hands e ¥69,800 (513€) per il Chronograph in nero.
Wena ha giù raccolto oltre il 60 percento della somma necessaria affinchè il progetto vada in porto, tuttavia le spedizioni sono previste soltanto per il prossimo marzo e aprile.