Meizu Pro 5 è ufficiale: video, prezzi e Benchmark

Meizu Pro 5 è ufficiale: video, prezzi e Benchmark

Concluso oggi il keynote di Meizu svolto al Pechino Convetion Center, dove l’azienda cinese ha presentato il tanto atteso Meizu Pro 5. Un terminale top di gamma con grandi caratteristiche teniche e con un design davvero molto curato ed elegante.

Le anticipazioni avevano praticamente già svelato gran parte della scheda tecnica, la scocca è realizzata in lega di magnesio ed alluminio per offrire maggior resistenza e cura estrema nei materiali, il display è un’unità SuperAMOLED da 5.7″ Full HD (1920×1080), 2.5D quindi leggermente curvato ai bordi, protetta da uno strato di vetro Gorilla Glass 3. Il processore confermato come il nuovo Exynos 7420 di Samsung (lo stesso di Galaxy S6), realizzato con processo produttivo a 14 nm FINfet.

I tagli di memoria disponibili al momento saranno due: da 32GB di storage con 3GB di RAM e da 64GB di memoria con una RAM da 4GB. Entrambi avranno anche l’espansione di memoria tramite MicroSD.
Per quanto riguarda la fotocamera invece, troviamo un sensore posteriore da ben 21MP Sony IMX 230, con f/2.2, fast photo capture in 0.17 secondi, il flash dual LED e perfino l’autofocus laser. Nella parte anteriore invece troviamo una fotocamera da 5MP OV5670 di Omnivision, con f/2.2 di apertura focale.

Le caratteristiche tecniche principali sono le seguenti:

  • Display 5.7 SuperAMOLED 2.5D, 387 ppi, contrasto 10.000:1, Gorilla Glass 3
  • Processore Samsung Exynos 7420 realizzato a 14nm FIN FEt
  • Sistema Android 5.0 personalizzato dalla Flyme 4.5
  • GPU Mali T760
  • Memoria interna 32GB o 64GB, UFS 2.0, espandibili tramite microSD
  • RAM 3 o 4GB LPDDR4
  • Fotocamera posteriore da 21 Mpxl, doppio flash LED, autofocus laser
  • Fotocamera frontale da 5 Mpxl
  • USB Type-C
  • Supporto dual-SIM 4G
  • Chip audio Hi-Fi Dedicato
  • Batteria da 3050 mAh

Il terminale, nella parte anteriore, presenta anche il classico tasto fisico centrale che funziona anche come lettore d’impronte digitali, inoltre è dotato di ricarica rapida mCharge da 12V/12A, fino al 65% in soli 30 minuti, con una batteria interna da ben 3050mAh. Per la parte audio troviamo un chip dedicato, combinato con l’OPA1612, insieme all’ES9018 compatibile anche con lo standard HiFi 2.0, doppio microfono per una riduzione del rumore di fondo e porta USB Type-C (utilizzabile anche in formato USB 2.0), ed infine non manca il supporto dual-SIM LTE attraverso le rispettive bande di frequenza: TD-LTE (banda 38/39/40/41), FDD-LTE (banda 1/3/7) e TD-SCDMA (fascia 34/39) oltre ovviamente alle reti GSM e WCDMA.

Durante la presenta sono stati mostrati anche alcuni benchmark del nuovo Meizu Pro 5 per mostrare il grande lavoro che ha fatto l’azienda con gli Exynos 7420 di Samsung. Dei punteggi davvero sorprendenti che sono riusciti a superare anche i Galaxy S6 in tutti test, compreso AnTuTu, Geekbench 3 e GFXBench.
C’è da dire che il Meizu Pro 5 riesce a fare migliori risultati anche per il fatto che il GS6 è dotato di un display QHD, mentre il Meizu ha un FullHD, particolare che migliora automaticamente le prestazioni del device e abbassa anche le temperature interne.

Il Meizu Pro 5 sarà disponibile a breve nelle colorazioni grigio, silver-white, silver-black, gold e rosa. I prezzi di vendita saranno di:

  • 2800 yuan ($439) per il modello 32GB con 3GB di RAM
  • 3100 yuan ($486) per il modello 64GB con 4GB di RAM

Per finire vi lasciamo al video dedicato alla nuova Flyme 5:

Lascia un commento