Testato in questi giorni il fantastico zaino della OGIO, il Renegade RSS, un backpack davvero interessante, di ottima qualità, resistente e soprattutto molto spazioso e ricco di taschine per mettere tutti i tipi di gadget e accessori che possiamo portare con noi durante la giornata o in una vacanza.
Quello che salta subito all’occhio del Renegade RSS è la qualità dei materiali e delle piccole finiture, nelle tasche interne, nelle cuciture delle tracolle e perfino nei cursori delle cerniere, tutti in metallo con parte centrale in gomma per migliorare la presa.
Molto comode le tante tasche nella parte anteriore, superiore e soprattutto nelle parti laterali, suddivise internamente in modo molto intelligente ed in grado di ospitare tanti tipi diversi di accessori o anche delle semplici borracce. La tasca principale, quella posta subito il laptop, è la più spaziosa e capiente con una profondità di circa 10/12cm ed un’altezza di circa 45cm, dato che nella parte alta scende la tasca rigida, posta nella parte alta dello zaino. Parlando anche di quest’ultima, devo dire che è una di quelle tasche piccole ma intelligenti, dato che risulta molto comoda nell’uso quotidiano per la sua robustezza e capacità di ospitare un paio di occhiali, una fotocamera compatta, un mouse o perfino anche una mirrorless ma senza obiettivo.
La tasca più interna, dedicata al computer è fatta molto bene perchè è ampia, tanto da accogliere un computer da 17″, e rivestita internamente in tessuto così da non rovinare in laptop in alluminio o in materiali più delicati. Inoltre il computer è molto protetto al suo interno, perchè sia la parte dello schienale che il divisorio interno, sono imbottiti e rinforzati, così da non flettere se inarchiamo la schiena o se carichiamo pesantemente la tasca principale adiacente.
Lo zaino è disponibile in tre colorazioni, Dark Static, Black e Black Pindot. Purtroppo la prima colorazione è un pò più difficile da trovare in Italia e quelle disponibili hanno dei prezzi più alti rispetto alle altre due varianti. Comunque quello che vedete nella recensione è il Black, che è possibile acquistare su Amazon.it, al prezzo di 114€ comprese le spese di spedizione, mentre la Pindot ha un prezzo di 139€ e per finire il Dark Static è disponibile su Amazon a 154€.