Hyperloop Capsule è quasi pronto, viaggerà a 1200km/h

Hyperloop Capsule è quasi pronto, viaggerà a 1200km/h

La Hyperloop Transportation Technologies ha finalmente comunicato che ha iniziato i lavori di costruzione del primo convoglio reale 1:1, del nuovo sistema di trasporto super veloce, che sarà capace di raggiungere la velocità di 1200 km/h all’interno di tubi a bassa pressione.

Passenger Hyperloop Capsule è il risultato di 3 anni di ricerca, di progettazione e di studi di fattibilità, e verrà consegnato a inizio 2018 al Centro di R&D di Tolosa per ricevere le ultime correzioni e ottimizzazioni prima della messa in opera definitiva.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Carbures S.A, una società che opera nel campo dell’aeronautica e industria aerospaziale; la capsula in questione sarà in grado di arrivare alla velocità di 1223km/h ed ospiterà all’interno tra i 28 e 40 passeggeri. Avrà un diametro di 2,7 m,  una lunghezza di 30 m ed un peso di 20 tonnellate.

L’HTT gode dell’appoggio e della partnership di diversi Paesi come, la Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Indonesia ed Emirati Arabi Uniti, tutti Stati molto interessati alla costruzione e messa in opera del HTT nel proprio territorio.

HTT, fondata nel 2013, non è l’unica società impegnata nello sviluppo della capsula Hyperloop: la concorrente Hyperloop One è infatti attualmente impegnata in Nevada nella realizzazione di test sul funzionamento “full scale” del sistema di trasporto. Il centro di sviluppo DevLoop ha una lunghezza di 500 metri e un diametro di 3,3 metri, e simula la futura Middle East Rail di Dubai.