Samsung Galaxy S8: tutte le funzionalità, caratteristiche e prezzi per l’Italia

Samsung Galaxy S8: tutte le funzionalità, caratteristiche e prezzi per l’Italia

Presentato finalmente il tanto atteso Samsung Galaxy S8 e S8+, due terminali davvero molto interessanti, performanti e ricchi di novità e funzioni davvero molto utili e all’avanguardia.

Partiamo subito con il parlare del bellissimo display da 5,8 e 6,2 pollici, (a seconda della versione che prendete, se S8 o S8+) Super AMOLED con risoluzione QHD da 2960 x 1440 pixel ed una densità di 570 pixel per pollice per l’S8 e di 529 ppi per l’S8+. Chiaramente è presente anche la tecnologia Always On Display che permette di controllare tutte le notifiche sul vostro smartphone in modo rapido e semplice, senza dover accendere il device.

La diagonale maggiore non coincide però con ingombri maggiori. Rispetto a Samsung Galaxy S7 Edge, per esempio, Galaxy S8 è più stretto di ben 4,5 millimetri e più corto di 1, con spessore pressoché identico (+0,3 millimetri). S8 Plus è invece più largo di S7 Edge di meno di un millimetro, anche se l’altezza aumenta di quasi un centimetro.
Entrambi i device mantengono la tanto apprezzata certificazione IP68 per la resistenza all’acqua e polvere.

Samsung Galaxy S8 e S8 Plus includono due moduli fotocamera di ultima generazione, con apertura focale molto ampia – in entrambi i casi f/1.7 – che garantisce ottime performance anche in caso di scarsa luminosità. L’unità frontale è da 8 MP e per la prima volta dispone di autofocus, mentre quella posteriore è da 12 MP, con tecnologia Dual Pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).

Entrambi gli smartphone sfruttano i nuovi system on chip di ultima generazione di Qualcomm e di Samsung stessa, rispettivamente lo Snapdragon 835 e l’Exynos 8895. Entrambi i chip sono realizzati con processo produttivo a 10 nanometri e con architettura octa core. In Italia arriverà il modello con processore Exynos, 4GB di RAM e 64GB di storage interno, che chiaramente sarà possibile espandere con Micro SD fino ad un massimo di 256GB.

Altro importante novità su questi nuovi Galaxy S8, riguarda il lato sicurezza, che vede l’introduzione dello scanner di impronte digitali, lo scanner dell’iride e perfino il riconoscimento del viso, che permette di sbloccare il dispositivo semplicemente guardandolo, anche se abbiamo gli occhiali da sole o cappello. Inoltre non avendo più i tasti fisici nella parte anteriore, i nuovi device sono dotati di un tasto Home “invisibile” ma che può essere premuto comunque anche quando non è visibile e quando il telefono è in stand by, questo perchè è stato dotato di un riconoscimento di pressione, così da poter riattivare o sbloccare il telefono senza dover ricorrere ai tasti laterali o al sensore di impronte digitali posto sul retro.

 

La batteria interna è da 3000 mAh per il Galaxy S8 e da 3.500 mAh per il Galaxy S8+, entrambi supportano la ricarica rapida e wireless e sono dotati di USB Type C.

BIXBY, NUOVO ASSISTENTE VIRTUALE

Altra importante novità introdotta con il Galaxy S8 è il nuovo assistente virtuale Bixby che include tre funzioni principali, davvero molto interessanti e utili:

  • Bixby Vision – basta puntare la fotocamera verso ciò che ci interessa e Bixby fornirà informazioni aggiuntive, consigli, traduzioni in tempo reale e controllo prezzi online. Prevista anche la scansione del codice QR.
  • Bixby Home – un hub in cui è possibile controllare tutte le proprie informazioni personali – appuntamenti, notizie personalizzate in base ai gusti dell’utente, meteo, posta elettronica, musica e galleria fotografica. Più Bixby Home viene usato, più accurati diventano i suoi suggerimenti.
  • Bixby Voice – un assistente vocale analogo a Cortana, Google Assistant e Siri, in grado di comprendere istruzioni complesse espresse con un linguaggio naturale. Inizialmente, però, Bixby Voice sarà disponibile solo in inglese.

Nella confezione di vendita potete trovare il classico caricatore da muro, il cavo USB – Type C, un’adattatore per penne USB, dato che la Type C in dotazione è OTG quindi in grado di leggere tutte le penne USB che verranno collegate, un’adattatore micro USB – Type C, così da poter continuare a collegare tutti gli accessori con l’attuale micro USB e infine il nuovo paio di cuffie sviluppate in collaborazione con l’AKG, dotato di un audio di alta qualità e di un design davvero molto elegante.

 

 

I nuovi Galaxy S8 e Galaxy S8+ saranno disponibili dal 21 aprile prossimo in tutto il mondo.