Apple deposita un brevetto per cinturino autoregolante per Apple Watch

Apple deposita un brevetto per cinturino autoregolante per Apple Watch

Apple sembra che ha recentemente depositato un brevetto per un nuovo tipo di cinturino autoregolante per  l’Apple Watch in grado di adattarsi perfettamente al polso di qualsiasi persona.

Il documento No. 9.781.984 si intitola (tradotto) “Adattamento dinamico su misura per dispositivi elettronici indossabili” e descrive band con integrato un sistema di ridimensionamento automatico effettuato sulla base dei dati biometrici dello smartwatch o sulla base di una selezione manuale dell’utente.

Il brevetto mostra due tipi di soluzioni, una band con all’interno dei filamenti di Nitinol, un materiale in grado di espandersi o contrarsi con il calore prodotto dai segnali elettrici, e una seconda variante più “classica” che riporta l’inserimento di un sistema meccanico direttamente all’interno della scocca dell’Apple Watch.

Chiaramente vi ricordo che si tratta solamente di un brevetto e quindi non sappiamo se questo tipo di cinturino verrà mai prodotto, però la cosa interessante è vedere come Apple si stia avvicinando e provando nuove soluzione e tecnologie pensate anche per i gadget più piccoli; probabilmente per introdurre in futuro dei cinturini con una taglia unica e non produrre o inserire nella confezione due taglia differenti per un unico dispositivo. Una soluzione sicuramente molto comoda e flessibile anche per gli utenti che non dovranno più preoccuparsi di ordinare la taglia giusta per il loro polso e soprattutto non ci saranno più problemi di indossabilità anche per chi ha un polso di una circonferenza che ad oggi la taglia L è troppo grande e quella S è invece troppo piccola!

Per coloro che volessero leggersi il brevetto nella sua interezza, qui il link diretto al documento registrato presso l’USPTO.