HTC ha presentato ufficialmente in questi giorni il nuovo One A9, un terminale dotato dell’ultima versione della Sense e anche del nuovo Android 6.0 Marshmallow, con un design elegante e minimale, anche se molto simile all’iPhone di Apple.
Un terminale con scocca unibody realizzata con una tecnica chiamata Metalmorphics, molto più stondata e curva rispetto ai precedenti modelli, disponibile in quattro diverse colorazioni: Carbon Gray, Opal Silver, Topaz Gold e Deep Garnet.
Nuove curve, bordi raffinati e angoli ritagliati accuratamente intorno al pulsante di accensione che si combinano armoniosamente alla struttura in metallo super sottile che attribuisce al telefono un aspetto naturale e leggero. L’elegante doppia finitura, disponibile nelle colorazioni Carbon Gray, Opal Silver, Topaz Gold e Deep Garnet viene accuratamente spazzolata, conferendo un ulteriore senso di profondità e armonia, unico nel mercato degli smartphone. Infine, con un’incredibile fusione di metallo e vetro, lo schermo full HD AMOLED, 2.5D Corning® Gorilla® Glass 4, da 5 pollici.
Il nuovo One A9 è dotato di un processore Snapdragon 617, display con tecnologia Amoled ed un fotocamera su cui l’azienda ha puntato molto, dotata di un sensore da 13MP con stabilizzatore ottico e con delle nuove funzionalità ampliate nell’ultimo aggiornamento, come la funzione HyperLapse e la modalità RAW.
Ecco le principali caratteristiche tecniche:
– SoC Qualcomm Snapdragon 617, 64-bit, octa-core (4 x 1.5 GHz + 4 x 1.2 GHz)
– Display da 5″ FHD AMOLED protetto da vetro Gorilla Glass 4
– Memoria: 2GB di RAM, 16GB di storage espandibile tramite slot microSDXC sino a 2TB
– Fotocamera principale da 13MP con OIS, ottica f/2.0 e vetro zaffiro a protezione della lente
– Fotocamera frontale: Ultrapixel con ottica f/2.0
– Connettività Bluetooth, Wi-Fi, 4G LTE, GPS/AGPS/Glonass
– Modulo telefonico 4G LTE X8
– Batteria da 2150 mAh
– Dimensioni: 145.75 x 70.8 x 7.26 mm
– Peso: 143 grammi
Tra le altre feature meritevoli di menzione sono da citare una sezione audio particolarmente curata, caratterizzata dal convertitore DAC a 24-bit, il supporto ai sistemi di pagamento elettronico tramite NFC e il sensore di impronte posizionato nella parte bassa del frontale, laricarica rapida della batteria e la possibilità di sfruttare la Dot View Case II, ovvero la custodia smart che consente di visualizzare notifiche e l’interazione con le funzioni dello smartphone anche con il device in stand-by.
HTC One A9 sarà disponibile a partire dal mese di novembre ad un prezzo che si attesta nel range tra i 599-649 euro. Attendiamo conferma sul prezzo previsto per il mercato italiano.
La Presidente e CEO di HTC, Cher Wang ha così commentato l’arrivo del nuovo HTC One A9:
HTC ha sempre avuto un ruolo pioneristico nell’industria degli smartphone, con il primo smartphone Android, il primo smartphone Windows, il primo smartphone 4G e il primo smartphone completamente in metallo. Oggi portiamo quell’eredità al livello successivo, presentando uno smartphone che, attraverso la cura di ogni minimo dettaglio, si distingue su un mercato sempre più competitivo. HTC One A9 rompe gli schemi offrendo un design unico con fantastiche performance e un software dotato di specifiche all’avanguardia, che rendono gli utenti completamente liberi durante l’esperienza con il proprio smartphone