Presentato ufficialmente l’Apple iPhone SE

Presentato ufficialmente l’Apple iPhone SE

Nel corso dell’evento che si è svolto ieri nel campus Infinite Loop di Cupertino, Apple non ha solamente presentato  l’iPad Pro 9.7″ ma anche il nuovo iPhone SE; un terminale con display da 4.7 pollici, con un design molto simile all’iPhone 5/5S ma con delle caratteristiche tecniche superiori al vecchio modello ma inferiori agli attuali iPhone 6 e 6S.

Infatti il device si posiziona in una categoria e in una fascia di prezzo differente dai top di gamma, ma dai quali eridita il SoC Apple A9, una CPU e GPU molto performante che riesce a far muovere al meglio iOS 9.3, offrendo il triplo della potenza del 5S e un display da 4.7″ con una risoluzione di 1136 x 640 pixel.
Anche i consumi sembrano cambiati con il nuovo chip, grazie al quale ora riesce a guadagnare dalle 3 alle 4 ore di autonomia.

Il design è molto simile a quello dell’iPhone 5S, ma con la differenza che questo modello ha i bordi leggermente arrotondati ed è stata aggiunta la colorazione Rose Gold. Fortunatamente per la fotocamera posteriore non è stata utilizzata quella molto sporgente come nel 6 e 6S, ma si è utilizzata una da 12MP con possibilità di registrare Live Photo e video in 4K. Quella frontale ha invece il Flash retina dedicato.

Un’altra delle novità che caratterizzano il nuovo iPhone SE riguarda il supporto completo adApple Pay, reso ora possibile dalla presenza del chip NFC che permetterà all’ultimo arrivato di casa Apple di interfacciarsi con tutti gli esercizi commerciali che hanno già aderito nel corso degli ultimi anni.

Questo iPhone SE è stato pensato per essere il modello più economico della serie, con dei prezzi di lancio che partono dai 399$ per la variante da 16GB e 499$ per il modello da 64GB. Per quanto riguarda il nostro mercato, sarà possibile effettuare i preordini sul sito ufficiale Apple a partire dal prossimo 29 marzo al prezzo di €509 per la variante da 16GB e di €609 per il modello da 64GB.

Apple ha introdotto oggi iPhone SE, il telefono più potente con display da 4″, con un design compatto in alluminio con smussatura opaca degli spigoli, logo Apple in acciaio dal colore coordinato e quattro splendide finiture metallizzate, fra cui oro rosa. iPhone SE offre prestazioni straordinarie con lo stesso chip A9 a 64 bit di iPhone 6s e iPhone 6s Plus per una velocità incredibile, un’autonomia superiore, wireless più veloce, fotocamera iSight da 12 megapixel con Live Photos e video 4K e Touch ID con Apple Pay.

“iPhone SE è una straordinaria nuova idea: siamo partiti dal nostro design iconico e lo abbiamo reinventato sotto ogni aspetto. Il risultato è il telefono più bello e potente con display da 4 pollici al mondo,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “iPhone SE ha un meraviglioso display Retina da 4 pollici, un evoluto chip A9 a 64 bit con coprocessore di movimento M9, un’autonomia della batteria superiore, una fotocamera iSight da 12 megapixel con flash True Tone, Live Photos e video 4K, LTE e Wi-Fi più veloci e Touch ID con Apple Pay. Chiunque voglia un telefono più piccolo amerà iPhone SE.”

Il telefono più potente con display da 4 pollici iPhone SE parte dal design iconico dell’iPhone e lo reinventa sotto ogni aspetto, offrendo ai clienti la possibilità di avere un iPhone full-featured e potente, a prescindere dal modello scelto. Il chip A9 a 64 bit, introdotto con iPhone 6s e iPhone 6s Plus, assicura agli utenti di iPhone SE prestazioni della CPU due volte più veloci e prestazioni della GPU tre volte superiori rispetto all’iPhone 5s, con in più un’efficienza energetica superiore per un’autonomia migliorata. Il coprocessore di movimento M9 di ultima generazione, progettato da Apple, è integrato nel chip A9 per consentire l’esecuzione di più funzioni contemporaneamente consumando meno batteria, fra cui “Ehi Siri” senza bisogno di sollevare l’iPhone e una gamma di opzioni per il monitoraggio dell’attività fisica, come per esempio la misurazione dei passi e della distanza. Gli utenti di iPhone SE possono navigare, scaricare e riprodurre in streaming i contenuti ancora più velocemente, grazie al Wi-Fi fino a tre volte più rapido e alla tecnologia LTE fino al 50% più scattante rispetto all’iPhone 5s.* iPhone SE supporta inoltre più bande LTE, per connessioni in roaming ancora migliori, nonché Voice over LTE e chiamate su rete Wi-Fi, per telefonate con audio wideband di alta qualità.

Con un’interfaccia intuitiva, incredibili funzioni e la grande attenzione prestata alla sicurezza, iOS 9 è il fulcro di iPhone SE e offre agli utenti iPhone fantastiche app integrate come Messaggi, FaceTime, Foto, Musica e Mappe. Grazie a iOS 9, iPhone SE è anche incredibilmente intelligente, con assistenza proattiva, strumenti di ricerca potenti, funzioni Siri migliorate e la nuova funzione Night Shift, che usa l’orologio e la geolocalizzazione dell’iPhone SE per regolare in automatico i colori del display sulle tonalità più calde della gamma quando si fa sera e potrebbe persino aiutarti a dormire meglio.

Tutte queste innovazioni sono racchiuse in un telefono leggero e compatto, progettato per stare confortevolmente in mano, realizzato in alluminio microsabbiato per una finitura satinata, con smussatura opaca degli spigoli, un nuovo logo Apple in acciaio dal colore coordinato e un brillante display Retina da 4 pollici.

La fotocamera più amata al mondo

iPhone SE ha un’evoluta fotocamera iSight da 12 megapixel con tecnologia Focus Pixels per una messa a fuoco istantanea, un processore d’immagine ISP progettato da Apple, riduzione del rumore all’avanguardia, mappatura locale dei toni di terza generazione e migliore rilevamento dei volti, per offrire immagini più nitide e dettagliate come quelle scattate con l’iPhone 6s. Con Live Photos sull’iPhone SE, i clienti possono andare oltre il concetto di istantanea e catturare momenti in movimento per rivivere ricordi indimenticabili completi di suoni. Le Live Photos sono splendide foto da 12 megapixel che, con un semplice tocco, mostrano gli istanti immediatamente precedenti e successivi allo scatto, regalando agli utenti ricordi animati anziché accontentarsi di un momento congelato nel tempo.

Altri miglioramenti apportati alle fotocamere includono: ― la possibilità di girare video HD con supporto per il 4K a una risoluzione di 3840×2160; dopo aver girato un video 4K, i clienti possono montarlo su Mac, PC o iPad e, con l’ultima versione di iMovie per iPhone, possono persino montare due stream video 4K simultanei sull’iPhone SE; ― Retina Flash, che aumenta temporaneamente la luminosità del display fino a tre volte con la tecnologia di illuminazione True Tone, per selfie brillanti anche in condizioni di scarsa luminosità con la videocamera FaceTime HD; ― funzioni introdotte con iPhone 6s, come foto panoramiche fino a 63 megapixel, acquisizione fino a 60fps per i video a 1080p e 240fps per i video in moviola, Time-lapse con stabilizzazione video e stabilizzazione video di qualità cinematografica.

Prezzi e disponibilità

  • iPhone SE sarà disponibile con finitura metallizzata grigio siderale, argento, oro e oro rosa nei modelli da 16GB e 64GB a partire da €509 (IVA incl.) su Apple.com, presso gli Apple Store, i Rivenditori Autorizzati Apple e alcuni gestori.
  • A partire da giovedì 24 marzo, i clienti in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Isole Vergini americane, Nuova Zelanda, Puerto Rico, Regno Unito, Singapore e Stati Uniti potranno ordinare iPhone SE, che sarà disponibile da giovedì 31 marzo.
  • iPhone SE sarà disponibile da inizio aprile in Italia, Albania, Andorra, Arabia Saudita, Austria, Bahrein, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Finlandia, Grecia, Guernsey, Islanda, Isola di Jersey, Isola di Man, India, Irlanda, Kosovo, Kuwait, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Maldive, Malta, Monaco, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia e Ungheria.
  • Gli accessori progettati da Apple includono custodie in pelle disponibili in nero e blu notte a €45 (IVA incl.) e dock Lightning con finiture metallizzate dal colore coordinato, attualmente disponibili su Apple.com e presso gli Apple Store a €59 (IVA incl.).
  • I clienti che acquistano iPhone SE da Apple potranno usufruire del servizio di Setup personale gratuito, all’Apple Store o online, che li aiuterà a personalizzare il loro nuovo dispositivo configurando l’email, mostrando loro nuove app dall’App Store e tanto altro.
  • I clienti possono inoltre iscriversi ai workshop gratuiti offerti da ogni Apple Store per conoscere meglio iPhone SE o il sistema operativo iOS 9.

1 comment

Lascia un commento