È arrivata proprio pochi giorni fa la notizia che Microsoft potrebbe vendere una variante del nuovo top di gamma Samsung, chiamata Galaxy S8 Microsoft Edition; un modello che inizialmente non avevamo preso sul serio, visto i tanti pesci d’aprile che sono stati pubblicati quest’anno, ma dopo alcune ricerche sembra proprio che questa variante sia reale e si contraddistinguerà per alcune cose dai modelli “classici”.
Da quanto dichiarato dai colleghi di Windows Central sembra che già siano iniziati i preordini e sembra che loro siano riusciti già ad acquistarne uno.
Comunque dopo alcune ricerche è emerso che questa variante si contraddistinguerà per:
- Differente esperienza di acquisto presso il Microsoft Store fisico, con un addetto che vi aiuta a configurare il vostro account e scaricare una varietà di app Microsoft. Non sembra esserci un “pacchetto” predefinito.
- Ne consegue che l’acquisto si può fare solo nei negozi fisici; niente ordine online. Ma tanto, ripetiamo, non c’è nulla a livello software o hardware che lo contraddistingua da un S8 comprato in qualsiasi altro negozio.
- Sono disponibili sia Galaxy S8 sia Galaxy S8 Plus, solamente nella colorazione Midnight Black, e solamente per l’operatore AT&T. Sembra che Microsoft intenda, in futuro, offrirlo anche per Verizon, ma al momento non ci sono annunci ufficiali.
- Il prezzo del device è esattamente identico a quello del listino ufficiale AT&T. Come abbiamo già detto in precedenza, le vendite inizieranno dal 21 aprile, come in tutti gli altri negozi statunitensi.
- È la prima volta che Microsoft vende uno smartphone Android nei suoi negozi. Stando ai dipendenti del Microsoft Store di Boston, il Galaxy S8 sarà anche in esposizione.
Quindi delle differenze che non sono hardware o software, ma più che altro “commerciali” visto che è Microsoft stessa a commercializzare questa versione e l’unica cosa che ci viene in mente al momento che potrebbe contraddistinguere maggiormente questa versione dalle altre in futuro, è solo qualche possibile implementazione di servizi o funzioni da parte di Microsoft che potrebbero non essere presenti sui modelli “classici”. Ma chiaramente per ora questa è solo una mia ipotesi dato che al momento ancora non abbiamo nulla di ufficiale e confermato.
Voi invece che ne pensate di questa variante? Potrebbe forse attrarre maggiormente gli utenti Windows?