Cavalcando il successo della famiglia vívo, Garmin presenta Vívosmart 3, la fitness band di chi vuole mantenersi in forma e avere uno stile di vita attivo e salutare. Il suo design ultra sottile incorpora un display chiaro e di immediata lettura che “compare” solo quando si ha bisogno di leggere i dati con un movimento del polso.
Oltre alla rilevazione cardiaca al polso con tecnologia Garmin Elevate™ e al monitoraggio dell’attività giornaliera 24/7, con registrazione di distanza percorsa, piani di scale saliti, calorie bruciate e qualità del sonno, il nuovo activity tracker di Garmin introduce due grandi novità rispetto ai modelli precedenti: la stima del dato VO2 max e la definizione della propria età fisica, comparata a quella anagrafica.
Leggero e comodo da indossare per monitorare il proprio stato di forma, vívosmart 3 è il primo modello della serie vívo di Garmin a introdurre la funzione VO2 max, fino ad oggi appannaggio dei GPS sportwatch più evoluti. Il VO2 max è il massimo volume di ossigeno che è possibile consumare al minuto per chilogrammo di peso corporeo quando l’utente è al massimo delle prestazioni; più semplicemente, è un’indicazione delle prestazioni atletiche e deve aumentare quando il livello di forma fisica migliora. Sulla stima del dato VO2 max si basa anche la nuova funzione Fitness Age che fornisce all’utente chiare indicazioni sulla qualità del proprio allenamento e, quindi, sui miglioramenti ottenuti. Garmin Vívosmart 3, basandosi sui risultati registrati, stima e quantifica un’età fisica: se è inferiore a quella anagrafica significa che si è perfettamente in forma. Con un piano di allenamenti ben costruito e con un lavoro costante, si potrà alzare il valore VO2 max e ridurre sempre più il dato di Fitness Age: questa è la strada verso la forma ottimale.
Altra novità per vívosmart 3 è la funzione Strenght Training che consente all’utente, quando impegnato in una sessione di esercizi svolti in ripetute o in serie, di rimanere concentrato sul proprio obiettivo senza doversi preoccupare di tenere il conto del numero delle serie eseguite. Il device registra i dati di ogni esercizio, che possono poi essere inviati a Garmin Connect e quindi essere analizzati nel loro dettaglio.
Uno stile di vita sano non si quantifica solo sul tempo speso tra allenamenti e ore in palestra, ma anche, e soprattutto, sul proprio benessere emotivo. Per questo motivo il nuovo activity tracker di Garmin consente di registrare e indicare i momenti di stress maggiore, consentendo così a chi lo indossa di prendere una doverosa pausa e rilassarsi allontanando tutta l’energia negativa. Anche quando non si è impegnati in un allenamento, vívosmart 3, grazie alla rilevazione direttamente al polso, registra le variazioni della frequenza cardiaca, base per il calcolo dell’indice di stress, che viene visualizzato tramite un grafico direttamente sul display del dispositivo. Quando questo valore è particolarmente alto, è possibile eseguire un esercizio di respirazione consigliato proprio dal dispositivo, far fronte a situazioni di tensione e recuperare la calma. Sempre su Garmin Connect sarà possibile analizzare una cronologia dei livelli di stress, così da identificarne le cause e cambiare il proprio stile di vita.
L’innovativa funzione Garmin Move IQ, monitora e analizza i periodi di particolare intensità fisica, riconoscendo automaticamente se si sta camminando, correndo, pedalando, nuotando o se ci sta allenando su un’ellittica, permettendo poi all’utente di scaricare tutti i dati sul proprio profilo Garmin Connect™ e ripercorrere facilmente le fasi degli allenamenti, senza interrompere una seduta. Inoltre, tramite l’accelerometro integrato, vívosmart 3 consente il monitoraggio dei minuti di attività intensa svolti durante l’arco della settimana, partendo da un obiettivo minimo preimpostato di 150 minuti, come consigliato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per una miglior prevenzione della propria salute.
Come già anticipato, Garmin vívosmart 3 permette di scaricare automaticamente tramite Smart Bluetooth i dati rilevati direttamente su Garmin Connect™ attraverso il proprio smartphone e l’applicazione Garmin Connect Mobile. Qui si potranno analizzare in modo semplice e intuitivo i dati e l’andamento dei propri risultati, condividerli attraverso i più comuni social network e avere tanti consigli per raggiungere i propri obiettivi e mantenere la giusta motivazione. Confermate anche le Smart Notification grazie alle quali è possibile ricevere dal proprio smartphone, dove compatibile, avvisi di messaggi quali e-mail, SMS, chiamate in arrivo e notifiche push, e visualizzarli direttamente sul dispositivo al polso. È anche possibile gestire in modalità wireless la sequenza dei propri brani preferiti quando si ascolta musica, senza dover estrarre lo smartphone dalla borsa o dalla tasca della giacca; qualora non si trovasse più il proprio telefono, nell’arco di 20 metri, lo farà squillare rendendo più facile individuarlo. vívosmart 3 può fungere anche come da telecomando delle action cam Garmin virb.
vívosmart 3 ha una batteria con una durata fino a 5 giorni e può essere indossato sia sotto la doccia che in piscina. È previsto in una taglia S/M (misura polso 122-189 mm) nei colori nero, blu e viola, nella taglia L (misura polso 148-215 mm) nella sola variante nero.
vívosmart 3 sarà disponibile a partire da aprile 2017 ad un prezzo consigliato al pubblico di 149,99 Euro.
Per maggiori informazioni: www.garmin.com/it