Come molti di voi sapranno, una delle novità più importanti e particolari sul prossimo iPhone 8 è il sensore di impronte digitali integrato all’interno del display, più precisamente sotto la parte bassa, al posto del classico tasto fisico o 3D Touch, che troviamo attualmente.
Secondo quanto emerso da una fonte interna, il sistema proprietario Apple realizzato dalla neo acquisita AuthenTec | Apple acquista AuthenTec, azienda leader nei sensori per impronte digitali | non starebbe offrendo i risultati sperati ed Apple starebbe valutando l’utilizzo di un sensore realizzato da società terze.
Vi ricordiamo che anche Samsung con il Galaxy S8 aveva provato ad integrare il lettore di impronte sotto al vetro ma purtroppo ha dovuto rinunciare perchè aveva trovato tanti problemi ed ha deciso di spostarlo sul retro. Se anche Apple non dovesse riuscirci, è chiaro che ancora a livello tecnologico non “siamo” pronti per questa novità.
Comunque molto probabilmente il nuovo iPhone 8 dovrebbe avere un design molto differente dagli attuali modelli, con delle cornici molto più sottili, display che dovrebbe arrivare quasi a toccare i bordi anche nelle parti laterali e sicuramente con dimensioni più contenute rispetto all’attuale iPhone 7 e 7 Plus. Speriamo che Apple riesca ad ottimizzare maggiormente gli spazi come ha fatto Samsung con il Galaxy S8 e LG con il nuovo G6, perchè la dimensioni cominciano a contare e attualmente sono decisamente troppo “generose”, soprattutto sui modelli Plus, che a lungo andare, nell’uso quotidiano, può iniziare a risultare scomodo e poco ergonomico e quasi impossibile da utilizzare con una mano.
Certo è che il tempo corre e la presentazione dei nuovi iPhone prevista per settembre non lascia molti margini di manovra per cambiare componenti all’ultimo momento prima della finalizzazione e messa in produzione del nuovo smartphone.