Sony RX100 VII: la nuova fotocamera compatta di fascia alta

Sony RX100 VII: la nuova fotocamera compatta di fascia alta

Dato che i modelli precedenti sono stati tra i più venduti sul mercato, Sony ha pensato bene di rinnovare e ampliare la sua gamma di fotocamere compatte con la nuova RX100 VII.
Un modello dotato di un sensore Exmor RS CMOS da 1″ di nuova generazione con una risoluzione di 20,1 MP, di tipo “stacked”, ciò vuol dire che i componenti sono posti su substrati separati ed impilati l’un sull’altro, invece di essere collocati all’interno dello stesso substrato.

Il sensore inoltre integra un chip DRAM, che garantisce una lettura molto più veloce dei dati ed un processore Bionz X, che offre la possibilità di scattare raffiche a 20 fotogrammi al secondo senza black out nel mirino e con un autofocus attivo.
RX100 VII può anche catturare 7 scatti (in JPEG/RAW) a 90, 60 o 30 fotogrammi al secondo.

L’obiettivo è uno Zeiss Vario Sonnar T 24-200 mm F2.8 – F4.5, con una sensibilità compresa tra ISO 125 e 12.800, espandibili a ISO 64.

I soggetti si possono inquadrare tramite il mirino elettronico OLED a scomparsa dotato di una risoluzione pari a 2.36 milioni di punti, un ingrandimento 0,59x e una copertura pari al 100%. Il display sul retro è un LCD da 3″ ribaltabile a 180° con touch screen e una risoluzione pari a 921.000 punti.

Per quanto riguarda la parte video, la RX100 VII può girare a risoluzione Ultra HD fino a 30fps in formato XAVC S con un bitrate di 100 Mbps. In Full HD si può utilizzare anche l’HFR, acronimo di High Frame Rate. L’utente può scegliere tra 250, 500 o 1.000 fotogrammi al secondo che andranno poi a realizzare video in “slow motion”. Sono inoltre supportate le riprese in Hybrid Log-Gamma (HDR) / S-Gamut3.Cine / S-Log3, S-Gamut3/S-Log3.
La connettività include una porta Micro USB 2.0 capace di ricaricare la batteria, un’uscita Micro HDMI, NFC, Bluetooth 4.1 e Wi-Fi 802.11b/g/n a 2,4 GHz. Gli amanti dei video blog accoglieranno con gioia la presenza dell’ingresso per un microfono esterno. L’autonomia dichiarato è di 260 scatti (CIPA).

Il prezzo di listino è fissato a 1.300 euro.