Ad IFA2015 Samsung ha presentato nuovi prodotti basati sulla’ Internet delle cose, Smart Home Monitor e SleepSense per il benessere delle persone.
W.P. Hong, Responsabile Marketing di Samsung Electronics, ha sottolineato l’importanza del settore dei servizi IoT che andranno a rivoluzionare il mondo dell’elettronica:
Per Samsung, l’IFA 2015 è tutta concentrata sull’Internet delle Cose. Siamo certi che IoT rivoluzionerà il mondo dell’elettronica di consumo, e questa è per noi un’occasione per aggiornarvi su ciò che siamo riusciti a realizzare in un solo anno. Ogni anno Samsung vende più di 300 milioni di prodotti ai consumatori europei. Oggi i prodotti Samsung sono utilizzati da 85 milioni di persone in Europa, a casa e sempre più al lavoro. Nessuna organizzazione è in una posizione migliore per far sì che l’ultima rivoluzione industriale sia guidata non tanto dalla tecnologia, quanto dalle aspettative delle persone. Secondo la nostra visione, l’IoT deve essere sincronizzata con la vita, ovvero un’IoT che sia pensato apposta per gli utenti.
La divisione Samsung SmartThings ha lanciato una nuova linea di dispositivi IoT più potenti e di facile utilizzo. Il nuovo Samsung SmartThings Hub, una videocamera per la videosorveglianza, è dotato di un processore più potente che consente il monitoraggio video e di una batteria di riserva che dura fino a 10 ore in caso di black-out. Assicurando un rapporto equilibrato tra privacy e sicurezza, la funzione di monitoraggio video permette di accedere in ogni momento a un livestream, ma registra video solo se rileva un evento inatteso, come ad esempio un movimento davanti alla porta d’ingresso.
Ha presentato, inoltre, una nuova soluzione denominata Smart Home Monitor, che fornisce un accesso unico per il controllo di intrusioni, fumo e incendio, perdite e inondazioni e altri problemi domestici comuni e che invia notifiche e video clip in tempo reale da diverse telecamere attraverso l’app SmartThings.
SleepSense è il nome del nuovo dispositivo che favorisce il benessere delle persone migliorando la qualità del sonno attraverso un monitoraggio attento delle ore che si trascorrono a dormire. Una tecnologia in grado di analizzare qualità e quantità del sonno.
Tramite l’ app fornisce un report personalizzato che include i consigli degli esperti del settore.
Samsung WW8500 AddWash è la prima lavatrice del mondo che consente di aggiungere indumenti al bucato in qualsiasi punto del ciclo di lavaggio grazie all’innovativa “Add Door” situata nella parte superiore della porta principale.
La lavatrice AddWash consente di monitorare i propri lavaggi anche da remoto attraverso una serie di notifiche direttamente sullo smartphone, inoltre funziona con i dispositivi Android e iOS.
Altro punto fondamentale dell’ IoT di Samsung è l’ automobile. Samsung SmartThings si integrerà con le auto BMW mostrando le notifiche provenienti dal SmartThings Hub direttamente sul cruscotto.
A sua volta tramite l’ App SmartThings è possibile verificare le condizioni tecniche della propria BMW.
Oltre a BMW c’è anche una collaborazione con Volkswagen con cui ha realizzato un’esperienza di guida connessa senza interruzioni attraverso Car Mode for Galaxy, App che aggiunge valore alla guida funzionante grazie a MirrorLinkTM, uno standard industriale avanzato per la connettività delle auto.