Google introduce le informazioni sui terremoti all’interno dei risultati di ricerche

Google introduce le informazioni sui terremoti all’interno dei risultati di ricerche

Google ha introdotto qualcosa di veramente utile nei risultati delle sue ricerche, specialmente per coloro che vivono in zone sismiche, ha aggiunto tutta una serie di informazioni dettagliate sui terremoti.

Basterà aprire Google (sia in versione desktop che mobile) e digitare le parole chiave “earthquake” e “earthquake near me” (terremoto e terremoto vicino a me, in italiano) per ricevere immediatamente informazioni dettagliate sui terremoti più recenti quali l’intensità,l’epicentro, ecc. Google vi fornirà anche alcuni consigli utili su cosa fare se vi doveste trovare in un’area appena interessata da un sisma.

earthquakesflow_cutout_transparent

Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione avvenuta tra Google e l’US Geological Survey, un’agenzia americana che studia il territorio in USA ed i rischi naturali che lo minacciano e che riesce ad aggiornare tempestivamente tutte le informazioni sui terremoti, quasi in tempo reale.
Infatti all’interno se siete all’interno degli USA, basteranno pochi minuti per poter trovare tutte le informazioni utili riguardo un recente terremoto o ai vari spostamenti della terra; mentre cosa ben diversa è per chi abita al di fuori degli Stati Uniti, il quale dovrà attendere sino a 30 minuti per avere delle informazioni aggiornate.

La copertura di questo nuovo servizio di Google è globale, quindi già presente anche in Italia, ma attualmente è disponibile soltanto per le ricerche effettuate in lingua inglese. Vi avviseremo quando potrà essere utilizzata anche nella nostra lingua.

Lascia un commento