LG V30: sarà presentato il 31 agosto e forse sarà l’unico con fotocamera f/1.6

LG V30: sarà presentato il 31 agosto e forse sarà l’unico con fotocamera f/1.6

Ormai sembra essere quasi tutto confermato, il prossimo LG V30 sarà presentato ufficialmente il prossimo 31 agosto in occasione dell’IFA di Berlino 2017, che si terrà dal 1 al 6 settembre prossimo. Il terminale sarà chiaramente esposto per tutto il periodo di fiera ma verrà commercializzato solamente dalla fine del mese, con precisione dal 28 settembre, e sarà rilasciato direttamente a livello globale, senza lasciare fuori paesi “meno importanti”.

A confermare il tutto, la redazione di Android Authority pare sia entrata in possesso di un documento interno che evidenza questi passaggi; il terminale (nome in codice JOAN) sarà aperto ai preordini in USA dal 17 settembre e venduto in Nord America dal 28 dello stesso mese.
Non ci sono date specifiche per il mercato europeo, ma nello stesso documento si legge che il 28 settembre è la data prescelta per il rilascio globale. Quindi al massimo potremo attendere una decina di giorni, ma sicuramente per metà di ottobre, si riuscirà ad acquistare il terminale anche nel nostro Paese.

Vi ricordiamo brevemente quali sono i punti chiave che caratterizzeranno questo LG V30, vero top di gamma della casa coreana dopo G6:

  • Qualcomm Snapdragon 835
  • Display OLED edge-to-edge da 6 pollici e aspect ratio 18:9 (Quad-HD?)
  • 4GB di memoria RAM
  • 64GB di storage
  • batteria da 3300mAh (ricarica wireless)
  • dual-cam posteriore da 13MP
  • DAC audio dedicato
  • USB Type-C

Oltre a queste caratteristiche tecniche si parla anche di una doppia fotocamera posteriore dotata di un’ottica luminosissima, con apertura f/1.6, una caratteristica che al momento nessuno terminale ha, dato che il Galaxy S8 e S8 Plus è l’unico ad arrivare ad f/1.7. Se fosse confermato vedremo quindi un’ottica con sezione leggermente più ampia sulla fotocamera principale posteriore da 13Mp, quella ‘secondaria’ grandangolare dovrebbe invece mantenere un’apertura più comune. Tradotto in parole povere, una simile apertura potrebbe permettere scatti inediti in condizioni di scarsa luminosità, magari con funzionalità software studiate ad hoc.

Una caratteristica molto interessante che potrebbe segnare un grande passo avanti ed un punto di svolta nel settore delle lenti, dato che anche nel mondo della fotografia, perfino nel settore professionale, risulta una caratteristica abbastanza insolita.

Sarà comunque interessante vedere come si muoveranno le altre aziende per rispondere a questo nuovo V30 ed alle sue caratteristiche tecniche.

Voi che ne pensate al riguardo?