Samsung Galaxy S10: arrivati a 60 milioni di pezzi secondo DigiTimes

Samsung Galaxy S10: arrivati a 60 milioni di pezzi secondo DigiTimes

Sembra proprio che Samsung quest’anno abbia fatto centro con i nuovi Galaxy S10, infatti stando a quanto riporta DigiTimes, la scelta di proporre tre modelli differenti per dimensioni, caratteristiche e fascia di prezzo, ha avuto successo ed è stata molto apprezzata dagli utenti, portando un incremento delle spedizioni rispetto alla scorsa generazione di smartphone, compreso tra il 10 e 15%.

Questo incremento, che potrebbe sembrare poco, ha portato a raggiungere ben 60 milioni di unità spedite solamente in questo breve periodo di tempo, dato che è stato calcolato dalla commercializzazione dei device. Un risultato notevole che va a rafforzare nuovamente il primo posto di Samsung sul mercato internazionale della telefonia, dal momento che ad oggi rimane ancora l’azienda con la più grande fetta di mercato a livello mondiale, seppur continua ad essere “minacciata” costantemente da Huawei che continua ad espandersi con i suoi dispositivi di fascia medio/bassa.
Ragione per cui l’azienda coreana ha recentemente lanciato anche la nuova serie dei Galaxy A50, così da riuscire a contrastare Huawei anche sulla fascia più bassa di mercato.

Ma oltre a questi dispostivi di fascia media, un altro ruolo molto importante sarà quello legato al 5G; per il quale Samsung non solo ha già lanciato, in alcuni mercati selezionati, il nuovo Galaxy S10 5G, ancora più potente, più grande e più veloce degli attuali modelli disponibili sul mercato italiano, ma ha anche un ruolo molto importante come produttore di infrastrutture di rete; soprattutto ora che Huawei ha grandi problemi negli USA, potrebbe essere l’occasione giusta per espandersi in maniera incisiva anche in questo settore ben prima di tante altre aziende.

Secondo DigiTimes, il mercato degli smartphone pieghevoli non svolgerà un ruolo determinante nel 2019 e il nuovo Galaxy Fold potrebbe pesare per circa 1,5-2,5 milioni di unità spedite, considerando le ipotesi migliori. Nonostante ciò, la scelta di lanciarlo sul mercato già dal 26 aprile, posizionerà Samsung nel ruolo di leader di questo settore, dandole un netto vantaggio rispetto ai diretti concorrenti.