Galaxy S6 Edge+ è ufficiale: caratteristiche, foto e video ufficiale

Galaxy S6 Edge+ è ufficiale: caratteristiche, foto e video ufficiale

Dopo tanti rumors e indiscrezioni finalmente Samsung, nella sua presentazione a New York, ha presentato ufficialmente il Galaxy S6 Egde+. Il gemello più grande dell’attuale modello in commercio, a livello estetico, ma con caratteristiche tecniche ancora più potenti, le stesse del Galaxy Note 5

  • Display Super AMOLED da 5.7 pollici con risoluzione Quad HD (2560 x 1440 pixel);
  • SoC Exynos 7420 octa-core in configurazione big LITTLE (quattro core Cortex A53 a 1.5 GHz e 4 core Cortex A57 a 2.1 GHz);
  • 4 GB di memoria RAM LPDDR4;
  • 32 GB / 64 GB di memoria interna (lo standard utilizzato è UFS 2.0 come su Galaxy S6 ed S6 Edge);
  • Fotocamera posteriore da 16 megapixel con apertura focale f/1.9;
  • Fotocamera anteriore da 5 megapixel;
  • Android 5.1 Lollipop;
  • Batteria da 3000 mAh;
  • Bande LTE: B1 (2100), B2 (1900), B3 (1800), B4 (AWS), B5 (850), B7 (2600), B8 (900), B12 (700), B17 (700), B18 (800), B19 (800), B20 (800), B26 (800);
  • Connettività Wi-Fi dual-band 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, Wi-Fi Direct, NFC, USB 2.0;
  • Dimensioni: 154.4×75.8×9.153 mm;
  • Peso: 153 grammi.

L’aspetto estetico del dispositivo riprende essenzialmente le linee del predecessore Galaxy S6 Edge, fatta eccezione per la parte posteriore che è stata invece realizzata sulla base del Galaxy S6 “flat”.

Il software montato sul Samsung Galaxy S6 Edge+ è ovviamente Android 5.1.1 Lollipop con l’ultima versione dell’interfaccia TouchWiz.
I bordi curvi del device, che rappresentano l’unico elemento di novità rispetto al Note 5 (fatta eccezione per la S Pen), vengono utilizzati da Samsung per ospitare People Edge, una raccolta di 5 contatti preferiti, e Apps Edge, una raccolta di 5 applicazioni che possono essere avviate rapidamente.

Un’interessante funzione viene introdotta nella fotocamera che, passando ai 16 megapixel, introduce anche la possibilità di effettuare lo streaming live su Youtube direttamente dallo smartphone sul proprio canale, con una qualità che arriva fino a 1080p in base alla connessione che avete.

Questo Galaxy S6 Edge+, al contrario del Galaxy Note 5, sarà in vendita da inizio settembre anche in Europa, oltre che in America, Canada e Corea, il prezzo di vendita si dovrebbe aggirare intorno agli 800€ per la versione da 32GB e le colorazioni disponibili saranno: Silver Titanium, Black Sapphire, White Pearl e Gold Platinum.

A seguire trovate il video ufficiale del Galaxy S6 Edge+:

Lascia un commento