MacOS Catalina: non aggiornate se usate Photoshop e Lightroom Classic

MacOS Catalina: non aggiornate se usate Photoshop e Lightroom Classic

Il nuovo macOS Catalina sembra che continui a crea problemi agli utenti, infatti dopo aver messo in difficoltà i DJ con la rimozione di iTunes, questa volta sta causando diversi grattacapi a tutti coloro che utilizzano la suite Adobe Photoshop e Lightroom Classic.

Con il passaggio a Catalina, Apple ha tagliato definitivamente i ponti con il software a 32 bit, tuttavia sembra che non tutti gli sviluppatori abbiano approfittato del lungo periodo di beta per aggiornare i propri programmi in modo da evitare ogni potenziale incompatibilità, nonostante la casa di Cupertino abbia preannunciato questo passaggio già dal 2017.

Infatti oggi con Photoshop si hanno ben 4 problemi principali, che derivano dal mancato supporto al software a 32bit di Catalina:

  • Cambiare il formato di un file in fase di salvataggio non modifica l’estensione dello stesso. Occorre cambiarla manualmente
  • I plug-in scaricati dalla rete o installati tramite drag&drop non vengono rilevati o non possono essere verificati
  • I Droplet a 32 bit creati con vecchie versioni di Photoshop non funzionano
  • L’ExtendedScript Toolkit e il Lens Profile Creator non si avvia

Passando invece a Lightroom Classic, i problemi rilevati riguardano la capacità di rilevare e scattare foto con le fotocamere Nikon e anche in questo caso il Lens Profile Creator non funziona.
Adobe al momento suggerisce agli utenti di attendere e non aggiornare a macOS Catalina sino a quando non verranno risolte queste incompatibilità.