Anche il Google Pixel 4 ha subito il lungo test di DxOMark e pur essendo risultato un ottimo camera phone e tra i migliori mai testati per lo zoom e in prima posizione per i la qualità dei video, al pari del Note 10+ 5G, si è piazzato in ottava posizione nella classifica generale con un punteggio di 112, alle spalle di Samsung Huawei e anche di OnePlus.

Seppur il Pixel 4 ha visto un miglioramento di 10 punti rispetto al Pixel 3, resta purtroppo invariato il punteggio per quanto riguarda la fotocamera anteriore, che ora non è neanche dotata della lente grandangolare, ma di una singola camera con un’apertura “standard” pari agli altri smartphone.
“La fotocamera frontale del dispositivo ha ottenuto un punteggio complessivo di 92, che non corrisponde esattamente ai migliori della categoria ma offre buone prestazioni di immagini fisse e un eccezionale sistema di stabilizzazione per i video.”

Uno dei punti forti di questo Pixel 4 sembra che sia lo zoom, che ha ottenuto degli ottimi risultati e molto più alti del precedente modello. DxOMark ha comunque rilevato un leggero miglioramento anche nella qualità del bokeh e della modalità notturna. Nota di merito anche per i video che offrono risultati eccellenti per quanto riguarda colore, rumore e artefatti.

Nel complesso il Pixel 4 è indubbiamente un ottimo camera phone, ma rispetto al Pixel 3, ci si aspettava qualcosa in più, non solo a livello di qualità fotografica, ma anche per numero di camere posteriori e mi riferisco all’introduzione della terza lente grandangolare, che sicuramente avrebbe fatto la differenza e fatto guadagnare qualche punto in più al telefono.
Infatti DxOMark conclude la sua recensione suggerendo l’aggiunta nei prossimi Pixel di una terza fotocamera ultra grandangolare e di un sensore ToF dedicato per i bokeh al fine di essere più competitivo ed ambire a migliori posizioni.