iPhone 6S e iPhone 6S Plus: ecco il nuovo 3D Touch

iPhone 6S e iPhone 6S Plus: ecco il nuovo 3D Touch

Come da tradizione, anche quest’anno Apple ha presentato i nuovi modelli della serie S, gli iPhone 6S e 6S Plus; implementando diverse nuove funzionalità a livello software e hardware, ma lasciando invariato il design generale del terminale.

I nuovi iPhone hanno diverse migliorie molto interessanti, come la nuova fotocamera da ben 12MP con possibilità di registrare video in 4K da 8 milioni di pixel, una fotocamera anteriore da 5MP, in grado di utilizzare il display stesso come flash per le foto grazie ad un chip dedicato, un Touch ID migliorato e ancora più veloce ed infine il nuovo 3D Touch, un sistema di imput innovativo che offre nuove funzionalità e collegamenti rapidi alle varie opzioni.

id460186

Le possibilità offerte da una pressione prolungata saranno utilizzabili sia nell’interfaccia utente che nelle applicazioni, il 3D Touch sarà accompagnato dal taptic engine per godere di un feed sul tocco.
Le potenzialità sono davvero infinite e per ora sono state implementate alcune nuove funzioni in diverse applicazioni, come per esempio nei messaggi in arrivo potremo godere di un’anteprima del testo grazie ad una pressione prolungata, nel calendario la stessa operazione effettuata su una data ci consentirà di visualizzare gli impegni giornalieri e gli eventi salvati. Nell’utilizzo con le icone applicazioni, si aprirà un menù specifico per eseguire operazioni di sorta similmente a quanto avviene con il tasto destro del mouse.

Chiaramente nuovo implementazioni saranno integrate anche nei nuovi video giochi, così da avere altri tipi di comandi veloci, utilizzando solamente il 3D Touch.

Per quanto riguarda il reparto fotocamera non abbiamo solamente il potenziamento del sensore ma anche delle nuove funzioni legate al nuovo Live Photo, con il quale sarà possibile creare GIF animate con alcuni scatti in sequenza. I montaggi creati saranno visibili su tutti i dispositivi, compreso Apple Watch a posto delle classiche watchfaces.

id460242

 

Il nuovo processore sarà un A9 con un coprocessore M9 integrato nella CPU per dare maggiore potenza al terminale e riuscire a gestire i processi più impegnativi. Confermata anche la scelta dell’alluminio serie 7000 per la scocca, modulo Wi-Fi dalle prestazioni più elevate, modem LTE cat. 6 fino a 300 mbps e 23 bande supportate, e naturalmente iOS 9.

iPhone 6S e 6S Plus saranno prenotabili dal 12 settembre nella prima tranche di paesi interessati, (Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Nuova Zelanda, Puerto Rico, Regno Unito, Singapore e Stati Uniti)  dove purtroppo l’Italia non è presente nella lista, ma contiamo che il terminale possa arrivare nel nostro Paese intorno alla metà di ottobre, così come è stato per i modelli precedenti. I prezzi visibili per i contratti statunitensi restano i medesimi di iPhone 6, non sono quindi previste variazioni per il nostro paese.

id460248
Per quanto riguarda le colorazioni, sono rimaste le medesime dell’attuale modello con l’introduzione del nuovo oro rosa.