Apple per l’iPhone 7 ha già contro una petizione di 200.000 utenti

Apple per l’iPhone 7 ha già contro una petizione di 200.000 utenti

Negli anni Apple ha ricevuto diverse critiche rivolte ai suoi terminali, alla sua politica particolare e delle volte un pò troppo chiusa, ma non ricordo che abbia mai avuto contro una petizione di 200.000 utenti, riguardo un telefono che ancora deve presentare!

Una cosa davvero anomala ma che è accaduta nei giorni scorsi, riguardo il tanto discusso iPhone 7 e l’assenza del jack da 3.5 mm per la cuffie, il quale sembra che non sia presente sul prossimo top di gamma dell’azienda di Cupertino e che stia facendo arrabbiare davvero molti utenti.

Un piccolo particolare che sta alzando davvero un grande polverone, tanto da far creare una petizione di oltre 200 mila utenti, molto arrabbiati per l’assenza del jack, specialmente dopo che diversi siti di settore, come Fast Company, hanno confermato la notizia e hanno dichiarato che non sono solo piú voci o rumors.

La maggior parte delle persone sono preoccupate del fatto che il loro prossimo iPhone non sarà piú compatibile con i comuni connettori per le cuffie – obbligando a prendere un modello con connettore Lightning, un adattatore o una cuffia Bluetooth.

“È un’azione tipica da Apple”, si legge sul testo della petizione, “Alcuni anni fa hanno sostituito il connettore originale con uno nuovo, rendendo inutili un enorme numero di cavi e caricatori. Apple si vanta della propria fama di ecosostenibilità, ma in verità ha solo fatto investimenti in energie rinnovabili, e ha cominciato a eliminare i prodotti tossici solo quando la pressione pubblica si è fatta troppo forte per ignorarla. In passato il potere della gente è servito, possiamo farlo ancora”.

Abbandonare la presa jack tradizionale non solo peserebbe sul consumatore, obbligandolo a spendere ulteriori soldi per comprare nuovi accessori compatibili, ma di pari passo porterebbe anche a un impatto ambientale maggiore. La petizione invita i consumatori a farsi sentire da Apple, così da spingerla a rispettare i propri clienti e il pianeta.

Una petizione che forse potrebbe essere ritenuta anche un pò assursa dato che è su un prodotto che ancora deve essere presentato sul mercato e che fino ad ora ci sono solo voci ed informazioni non confermate ufficialmente.

Inoltre anche ammesso che l’iniziativa abbia successo, è davvero improbabile che Apple la tenga in considerazione per le proprie decisioni, non è un’azienda che si lascia convincere facilmente o che accoglie i consigli degli utenti.

Parlando sempre di cuffie, Fast Company ha anche parlato della presenza di una tecnologia per la riduzione dei rumori, integrata però all’interno del telefono, cosíche chi vorrà creare accessori compatibili con l’iPhone 7 dovrà prendere una licenza da Apple.

Altra cosa che non è andata giù a molti utenti è la possibilità che Apple non dia piú un paio di cuffie nella cofenzione di vendita; obbligando l’utente a doverle acquistare separatamente.

Si può dire che si tratta del primo iPhone che, ancor prima di arrivare sul mercato, sta già ricevendo tante diverse critiche, sia per l’assenza del jack, ma anche per un design che, se confermato, risulterebbe troppo simile a quello dell’iPhone 6; una linea che, seppur ha funzionato ed ha avuto un gran successo, avrebbe bisogno di essere cambiata ed aggiornata, per dare agli utenti qualcosa di nuovo e di differente dai precedenti modelli.

 

Detto ciò, non possiamo far altro che  attendere la prossima settimana e vedere vedere cosa ci ha riservato Apple per questo WWDC2016 ed in seguito anche per il keynote di ottobre.

 

Voi nel frattempo cosa ne pensate al riguardo?

Lascia un commento