La NASA ha scoperto 10 pianeti simili alla Terra, probabilmente abitabili

La NASA ha scoperto 10 pianeti simili alla Terra, probabilmente abitabili

Recentemente sono arrivati i nuovi risultati delle analisi dei dati raccolti nel corso di 4 anni di osservazioni (dal 2009 al 2013), tramite il telescopio spaziale Kepler, puntato verso la costellazione del Cigno. Dei risultati davvero incredibili, con i quali la NASA ha potuto aggiornare la lista dei possibili pianeti scoperti dal telescopio Kepler, arrivando ad aggiungerne ben 219 in più.

Dovete sapere che oggi l’archivio conta ben 4034 potenziali pianeti, di cui 2335 sono stati già classificati come Esopianeti; a questi si aggiungono i recenti 219 nuovi pianeti, di cui ben 10 avrebbero delle caratteristiche e requisiti simili alla Terra tanto da essere collocati all’interno di quella che viene definita Zona Abitabile.

La Zona Abitabile rappresenta quella fascia in cui la distanza tra il pianeta e la sua stella è tale da permettere l’esistenza di acqua allo stato liquido sulla superficie di un corpo roccioso. I nuovi 10 pianeti si vanno ad aggiungere ai 7 già identificati a febbraio nell’orbita di Trappist-1 e questo porta a 50 il totale dei potenziali Esopianeti simili alla Terra, di cui 30 sono già stati verificati come tali, praticamente poco più dell’1% del totale osservato.
C’è da dire anche che questi recenti dati raccolti dalle osservazioni di Kepler, sono ancora in fase di studio, e sicuramente ci sarà d’attendere ancora molto, prima che uno di questi nuovi 10 pianeti venga classificato ufficialmente in una determinata “lista”.

Comunque queste tipi di analisi sono davvero molto importanti che ci permettono di capire la diffusione nell’universo di pianeti con condizioni simili al nostro e di sapere qualcosa in più in merito alla nostra esistenza, offrendoci anche un punto di vista nuovo rispetto a quello con cui siamo abituati a vedere le cose.