OnePlus 5 è ufficiale, caratteristiche prezzo e data di uscita

OnePlus 5 è ufficiale, caratteristiche prezzo e data di uscita

OnePlus nella giornata di ieri, in uno speciale evento, ha ufficialmente presentato il nuovo OnePlus 5. Un terminale davvero molto interessante che si appresta ad affiancarsi al precedente modello (oneplus 3t) e ad entrare in diretta concorrenza con gli attuali top di gamma, visto anche il prezzo non più contenuto come nelle versioni precedenti.

Il OnePlus 5 ha un design totalmente rinnovato, con uno spessore di 7,25 mm, il più sottile realizzato fino ad ora dall’azienda, scocca in alluminio anodizzato, disponibile nelle colorazioni Midnight Black e Slate Gray, presente anche su questo modello la Horizon Line che costituisce l’elemento chiave del design dei OnePlus e per finire, sul retro, è presente una doppia fotocamera (da 20MP e 16MP) con zoom ottico 2X integrato e diverse funzionalità che la contraddistinguono dal modello precedente.

Tra le principali caratteristiche hardware del device, abbiamo un processore Qualcomm Snapdragon 835, fino a 8GB di RAM e fino ad 128GB di storage integrato. Molto interessante è anche il supporto alla banda di rete 34 GMS che ci consente di restare connessi in tutto il mondo.

Passando alla parte multimediale, troviamo una doppia camera posteriore, di cui una da 16MP e l’altra da 20MP con apertura f/2.7, entrambi realizzate da Sony e con lente teleobiettivo, in grado quindi di determinare con accuratezza la distanza tra il sensore e gli oggetti nell’ambiente circostante. Mentre il diaframma con apertura focale di 1.7 permette di scattare più rapidamente e aiuta a compensare gli sfarfallii migliorando notevolmente la stabilizzazione d’immagine.

Inoltre nella modalità ritratto i due sensori funzionano insieme per creare una distanza tra i visi e gli sfondi, e nello stesso momento il software, con un algoritmo personalizzato, rende il soggetto più chiaro ed illuminato. Questo sistema produce delle foto davvero interessanti con un effetto bokeh che mantiene le i visi in primo piano nitidi e gli oggetti di sfondo sfocati.
Invece nella modalità Smart Capture, il telefono utilizza una multiframe di zoom ottico, per consentire di ingrandire con maggior chiarezza, mentre il Fast AF calcola in modo più accurato la profondità, grazie al sistema a doppia fotocamera, e velocizza la messa a fuoco automatico fino al 40%.

Infine la modalità Pro permette di regolare separatamente gli ISO, il bilanciamento del bianco, la velocità dell’otturatore, di modificare la messa a fuoco e l’esposizione e permette di salvare anche la foto in formato RAW per la massima personalizzazione in postproduzione.

Molto interessante è anche il nuovo sistema di ricarica veloce, Dash Charge, che in 30 minuti consente di utilizzare il OnePlus 5 per tutta una giornata. Questo grazie ad un sistema che fornisce maggiore corrente e sposta la gestione dell’alimentazione dal dispositivo all’adattatore, per mantenere più raffreddato il terminale durante la ricarica. Inoltre la Dash Charge può continuare a ricaricare velocemente anche quando si utilizza il GPS o sono in esecuzione giochi o applicazioni che impegnano molto il processore e la parte grafica. La batteria interna è di 3.300 mAh e riesce ad offrire una buona autonomia coprendo un’intera giornata di utilizzo, seppur di amperaggio minore rispetto al 3T.

Queste le specifiche tecniche generali:

  • Dimensioni: 154 x 74.1 x 7.25 mm
  • Peso: 153 grammi
  • Materiale scocca: Alluminio anodizzato
  • Colori disponibili: Midnight Black e Slate Gray
  • Sistema operativo: OxygenOS 4.5 basato su Android 7.1.1
  • Display: 5.5” AMOLED 1080p Full HD (1920 x 1080) 401ppi / Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 835 Octa-Core 2.45 GHz 10nm
  • GPU: Adreno 540
  • RAM: 6GB/8GB LPDDR4X
  • Storage: 64GB/128GB UFS 2.1 non espandibili
  • Fotocamera posteriore: 16 MP AF / Sony IMX 398 / EIS / f/1.7
  • Teleobiettivo: 20 MP / f.2.6
  • Fotocamera anteriore: 16 MP FF / Sony IMX371 / EIS / f/2.0
  • Reti: 2G / 3G HSPA / 4G LTE (Cat. 12)
  • Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac / Bluetooth 5 /USB 2.0 Type-C / NFC / aGPS, GLONASS, Galileo
  • Batteria: 3,300 mAh (non removibile) con Dash Charge (5V 4A)
  • Sensori: Fingerprint, Hall, Accelerometro, Giroscopio, Prossimità, Luce ambientale e bussola.
All’interno del terminale troviamo Android in versione Nougat, con interfaccia OxygenOS, che questa volta risulta molto simile ad Android stock, con una grafica molto pulita e minimale.

OnePlus 5 è disponibile in prevendita su oneplus.net per i clienti che useranno il codice speciale annunciato durante la presentazione è “clearer photo”. OnePlus 5 sarà disponibile per acquisti diretti presso i negozi one- day pop-up a New York il 20 Giugno e a Londra, Berlino, Parigi, Amsterdam, Helsinki e Copenaghen il 21 Giugno. La vendita inizia il 27 giugno su oneplus.net.

La versione Midnight Black (8 GB RAM / 128 GB di memoria) è in vendita al prezzo di 559 euro. La versione Slate Gray (6 GB RAM / 64 GB ROM) sarà disponibile ad un prezzo di 499 euro. Sarà commercializzato a partire dal prossimo 27 giugno.