Come annunciato nei giorni scorsi, Meizu ha finalmente annunciato ufficialmente il nuovo Meizu M3X, un terminale di fascia medio-alta che si discosta dai precedenti modelli, introducendo un design rinnovato e molto più elegante e rifinito anche nei piccoli particolari.
Al suo interno il Meizu M3X ha un processore Helio P20 a 16nm, 3 o 4GB di RAM LPDDR4, molto più veloci delle precedenti DDR3, e uno storage interno da 32/64GB.
Il display è un’unità da 5.5″ con risoluzione FullHD, con vetro curvo sui bordi laterali da 2.5D, ma non Edge come altri recenti modelli. Il comparto fotografico comprende una fotocamera Sony IMX386 da 12MP dotata di 6 lenti, autofocus a rilevamento di fase e un’apertura focale f/2.0.
È da ricordare che il Meizu M3X non è stato commercializzato con l’ultima versione dell’interfaccia Flyme, ovvero la Flyme 6 presentata oggi, ma comunque sarà rilasciato update nelle prossime settimane.
Le caratteristiche generali del terminale sono le seguenti:
- SoC Helio P20 (MT6757) con CPU octa-core da 2,3 GHz
- Display da 5,5″ con risoluzione FullHD, vetro curvo 2.5D
- 3GB o 4GB di RAM DDR4 LPDDR4
- 32GB o 64GB di storage
- Sistema operativo Android 6.0 con interfaccia Flyme 5.2 (aggiornabile a Flyme 6.0)
- Fotocamera posteriore da 12 megapixel con sensore Sony IMX386, apertura f/2.0, PDAF
- Fotocamera anteriore da 5 megapixel
- Sensore di impronte
- Batteria da 3200 mAh con supporto ricarica rapida
Per il momento il terminale raggiungerà il mercato con la versione 5.2 basata su Android 6.0.1 Marshmallow. Per finire non manca l’ottimo sensore di impronte digitali mTouch, collocato nella parte frontale, e una batteria da 3200 mAh che dovrebbe garantire una buona autonomia, al netto delle migliori prestazioni energetiche di Helio P20 rispetto ai suoi già ottimi predecessori. Non manca il supporto alla tecnologia di ricarica rapida mCharge, la quale permette di recuperare il 40% della carica in appena 30 minuti, grazie al caricabatterie da 18W incluso in confezione.
Il Meizu M3X sarà disponibile nelle colorazioni nera, blu, oro e bianca a prezzi pari a 1699 yuan (circa 232 euro al cambio) per la versione con 3GB di RAM e 32GB di storage e 1999 yuan (circa 273 euro al cambio) per il modello con 4GB di RAM e 64GB di storage. Si resta in attesa di conoscere informazioni più dettagliate sul prezzo e la disponibilità in altri mercati, a partire da quello italiano.