Clarion presenta il suo nuovo Full Digital Sound System

Clarion presenta il suo nuovo Full Digital Sound System

Clarion, specialista in equipaggiamento elettronico multimediale di bordo, ha sviluppato un nuovo sistema audio per autoveicoli al 100% digitale, composto da processore e altoparlanti digitali. Il nuovo sistema Z3 (che include processore, tweeter e commander), l’altoparlante digitale Z7 e il subwoofer Z25W, anch’esso interamente digitale, sarranno commercializzati a partire dalla prossima primavera in Giappone, Stati Uniti, Europa e Australia.

Il nuovo sistema è stato sviluppato con l’intenzione di migliorare la qualità di riproduzione, tramite un suono full digital. Questo versatile sistema è compatibile con un’ampia gamma di altri dispositivi e il suono è regolabile tramite un’intuitiva funzione. Nel 2012 Clarion aveva già rilasciato in Giappone il primo sistema totalmente digitale di altoparlanti per autoveicoli (unità centrale/altoparlanti), che permetteva alle tracce audio di essere riprodotte nella loro forma nativa (digital to digital playback*). Per il nuovo sistema è stata raggiunta una qualità di riproduzione ancora superiore, basata su una tecnologia full digital che usa la tecnologia LSI per convertire in maniera efficace i segnali digitali. L’aggiunta di un circuito di azionamento agli altoparlanti non rende necessaria la presenza di un amplificatore esterno, permettendo un vantaggio in termini di costo, praticità di montaggio e peso.

Non solo, oltre alla lettura pienamente digitale, possibile grazie alla connessione diretta con periferiche audio esterne e smartphone (Android™) capaci di riprodurre brani ad alta risoluzione, questo polivalente sistema può essere connesso a un’ampia gamma di altre periferiche, indipendentemente dall’unità centrale del veicolo (sistemi già integrati o acquistabili sul mercato), dagli standard (1DIN, 2DIN) e dalle specifiche (output digitale o output analogico). Per quanto riguarda la regolazione del suono, il sistema permette all’utilizzatore di ottenere in modo intuitivo un ambiente sonoro ideale, utilizzando uno smartphone o un tablet. Attualmente, Clarion sta anche lavorando allo sviluppo di un’unità centrale digitale compatibile con questo suo nuovo sistema.

Al Salone dell’automobile di Fancoforte (IAA), Clarion proporrà, presso il proprio stand, una dimostrazione pratica del Full Digital Sound System di nuova generazione.

Schermata 2015-09-14 alle 13.18.44

Le principali caratteristiche tecniche sono le seguenti:

1. Riproduzione interamente digitale con trasmissione digital-to-digital

Utilizzando una trasmissione digitale completa (digital-to-digital) tra la fonte audio e gli altoparlanti, il segnale audio ad alta risoluzione viene trasmesso direttamente a quest’ultimi senza che il suono perda di qualità. A differenza degli amplificatori tradizionali, questo nuovo sistema permette l’oversampling e una modulazione del segnale digitale verso gli altoparlanti. Converte i segnali digitali multipli e li adatta al canale grazie ad un sistema multicanale D-Class ad alta potenza.Il suono riprodotto è quindi identico all’originale.

Schermata 2015-09-14 alle 13.19.46

2. Equipaggiato con circuito integrato ad alta potenza specificatamente sviluppato per le autovetture

Il circuito integrato, perfetto per gli altoparlanti digitali, è stato sviluppato direttamente da Clarion. È ormai possibile ricevere segnali digitali da 96kHz che in combinazione con l’oversampling x256 fa di questo sistema il primo al mondo in termini di alta velocità* (24MHz), due volte di quella dei tradizionali sistemi full digital. Inoltre, convertendo più efficaciamente il segnale digitale, ne consegue una potenza di uscita del suono quattro volte superiore rispetto ai sistemi full digital convenzionali e due volte meno dispendiosa in temini di consumo energetico (**).

3. Compatibile con la riproduzione in alta qualità e in alta risoluzione

Tramite la connessione di uno smartphone compatibile ad alta risoluzione (Android™), il sistema riproduce direttamente le fonti audio in alta risoluzione salvate su archivi audio di qualità full digital. Gli smartphone possono facilmente connettersi al processore digitale per mezzo di un cavo USB. Oltre a poter inviare direttamente segnali digitali da una fonte audio ad alta risoluzione (fino a 96kHz), tramite cavo USB, i segnali analogici possono essere a loro volta convertiti in dati audio con oversampling ad alta precisione (96kHz). È inoltre possibile utilizzare onde di frequenza da 96kHz attraverso tutti i canali, grazie al trattamento acustico DSP, fino alla trasmissione digitale degli altoparlanti.

4. Altoparlanti equipaggiati con le nuove bobine multi-voice con sei strati

Gli altoparlanti sono equipaggiati con bobine multi-voice con sei strati, che consentono di utilizzare una tecnologia di elaborazione del segnale (Dnote), per trasmettere più segnali direttamente a ogni livello della bobina e ottenere impulsi estremamente precisi sul cono. Combinando le forze dei sei livelli, si raggiunge una grande potenza di riproduzione ad alta qualità.

5. Grande versatilità grazie a un’ampia varietà di opzioni di connettività

Il sistema si connette a un’ampia gamma di dispositivi, inclusi i dispositivi audio esterni, come smartphone e tablet, i sistemi integrati e gli altri sistemi audio già disponibili sul mercato, indipendentemente dall’unità centrale del veicolo (sistemi già integrati o acquistabili sul mercato), dai suoi standard (1DIN, 2DIN) e dalle specifiche (output digitale o output analogico).

6. Regolazione intuitiva tramite smartphone e tablet

Una volta installata un’app compatibile, sarà possibile regolare il suono in maniera intuitiva ma estemamente precisa.

7. Processore compatto e montabile

Con le sue dimensioni compatte (116 mm x 180 mm x 37 mm), è possibile installare il processore ovunque lo si desideri.

8. Comandi semplici e intuitivi

La manopola di controllo consente di regolare il volume e un’ampia lista di altre funzioni.