Torniamo a parlare del Samsung Galaxy S8 in seguito ad un rumor interessante emerso nelle scorse ore. Infatti stando a quanto riportato da AllAboutWindowsPhone, il nuovo top di gamma di casa Samsung potrebbe avere a bordo una tecnologia molto simile a Continuum di Microsoft, almeno stando a quanto emerso da quella che sembra essere una slide di presentazione ufficiale.
Chiaramente questi sono ancora solamente dei rumor e al momento non ci sono conferme ufficiali da parte dell’azienda e per questo motivo non è possibile ancora stabilire se il telefono avrà realmente questa funzione oppure si tratta solamente di false indiscrezioni.
La foto ci mostra una soluzione che riprende in tutto e per tutto il concetto introdotto da Microsoft con Continuum. Il terminale mostrato, un Galaxy S7 a quanto pare (anche se il riferimento va ad S8), si interfaccia con un monitor esterno, mostrando una UI adatta al lavoro in ambiente desktop, grazie anche al supporto di una tastiera e un mouse. Non viene mostrata alcuna dock particolare, quindi è presumibile pensare che i sistemi di input siano collegati via Bluetooth, mentre il collegamento con il monitor esterno dovrebbe avvenire sfruttando la porta USB Type-C presente sul terminale.
L’area di lavoro, che si chiamerebbe Extended Wordkspace, si presenta con un aspetto molto simile ai tradizionali desktop da computer, con drawer delle applicazioni, icone, finestre e perfino un dock nella parte bassa dello schermo. Un lavoro davvero interessante che potrebbe essere il risultato di un lavoro di personalizzazione svolto da Samsung su una delle funzionalità più interessanti presenti in Android 7 Nougat, ovvero la Freeform Mode, una modalità in grado di trasformare Android in un sistema a finestre ridimensionabili, l’ideale per la produttività da scrivania. Infine, la slide lascia intuire che lo smartphone possa essere utilizzato in maniera indipendente anche quando connesso in questa modalità.
Samsung non è di certo la prima a proporre una soluzione simile in campo Android, infatti c’è anche Lenovo con il OneComputer, ma si deve dire che nel caso in cui fosse confermata la funzione, Samsung riuscirebbe molto più velocemente a portare questa funzionalità al grande pubblico e aumenterebbe sicuramente il bacino d’utenza dei suoi top di gamma.
Non resta che attendere ancora qualche giorno e vedere se al CES di Las Vegas l’azienda coreana lancerà o meno questa nuova funzione o attenderà ancora qualche mese per rilasciare direttamente sul mercato.
Voi che ne pensate?