Dobbiamo dire che negli ultimi anni sono state tante le tecnologie introdotte che hanno migliorato e aumentato le interazioni tramite imput con i display dei telefoni; alcuni anni fa Apple introdusse il Force Touch, Nokia con Microsoft provarono a sviluppare il 3D Touch ed a migliorarlo, HTC recentemente ha introdotto sul suo U11 la nuova interazione tramite pressione sui bordi…quindi tutte tecnologie particolari ma che ci hanno fornito un nuovo modo di interagire con gli smartphone e con gli altri dispositivi che integrano questi sistemi, rendendoli più semplici e intuitivi.
Tra queste grandi aziende, l’unica che introdusse quasi per prima un suo “Force Touch”, fu Huawei, che riuscì a sviluppare il Press Touch per il Mate S, una tecnologia inedita per il mondo Android; purtroppo però l’aziende decise di non portare più avanti questo sistema e non lo ripropose su nessun modello successivo, anche se le carte in regola le aveva tutte ed era anche molto comodo nell’utilizzo quotidiano.
Oggi, dopo diversi anni che non ne sentivamo più parlare, arriva la notizia che l’azienda abbia registrato il nuovo marchio “Huawei 4D Touch” presso l’Ufficio Marchio e Brevetti della Malesia il 9 giugno scorso. Una notizia decisamente positiva che ci fa pensare che la Huawei non abbia mai abbandonato del tutto questa tecnologia, ma abbia voluto portarla avanti in parallelo per migliorarla e ampliarne le sue funzionalità e interazioni, così da implementarla in maniera differente sui suoi futuri smartphone di fascia alta.
La documentazione conferma che la richiesta è tuttora al vaglio dell’autorità preposta, indica in maniera molto (troppo) generica le merci e i servizi a cui il marchio si riferisce, ma non aggiunge altro.
Le indiscrezioni e rumor generate dalla registrazione del marchio sono state davvero tante, ma al momento ancora non abbiamo nulla di ufficiale sulle nuove funzionalità o sulle integrazioni di questo nuovo 4D Touch, quindi per ora vi invitiamo ad attendere nuove informazioni dall’azienda per capire meglio quando potrà essere lanciata in commercio e su quali terminali sarà implementata.
Comunque ci potrebbe essere sempre la possibilità che questa tecnologia possa essere presentata anche durante l’IFA di Berlino di settembre, forse insieme ad un nuovo top di gamma.
Voi che ne pensate?