Il nuovo Caterpillar S60

Il nuovo Caterpillar S60

Caterpillar da anni produce ottimi smartphone per il lavoro caratterizzati da feature ad hoc e da una resistenza a dir poco spettacolare. L’ultimo arrivato, il Cat S60, Caterpillar dimostra di non smentire affatto la fama che la circonda.

Il nuovo Cat S60, dotato di una scheda tecnica di elevato profilo, resiste a cadute da quasi 2 metri, può esser usato sott’acqua, e vede al buio grazie alla sua fotocamera termica.

Il Cat S60 è soprattutto uno smartphone resistente, lo dimostra il fatto che ha ricevuto la certificazione militare MIL 810G che accerta la capacità di resistere a cadute da 1,8 metri di altezza.
Anche l’uso in immersione è possibile grazie a delle linguette metalliche che, di fatto, blindano lo speaker e le varie uscite di connettività.

Al suo interno troviamo un processore otto core Snapdragon 617, cloccato a 1,5 GHz ed un banco di RAM da ben 3 GB: lo storage interno, ovvero la ROM per le app e il sistema operativo, ammonta a 32 GB ed è espandibile via schede microSD.
Ha un display HD da 4.7 pollici (con risoluzione di 280 x 720 pixel e luminosità massima di 540 nits) protetto addirittura dalla resistentissima tecnologia Gorilla Glass di 4a generazione.

La fotocamera anteriore è da 5 megapixel, mentre la fotocamera posteriore ha 13 megapixel ed un Flash LED (per foto in scarsa luminosità) abbinata ad una thermal camera Flir, con sensore Lepton, che consente di scrutare persino al buio, attraverso agenti oscuranti (come il fumo), fonti e punti di calore: in questo modo, il professionista del caso potrà facilmente individuare componenti elettriche difettose ed eventuali perdite o dispersioni di calore.
Grazie alla visualizzazione grafica delle differenze di temperatura, tinte azzurro-blu per quelle basse e arancioni o rosse per le zone più calde, è possibile rilevare rapidamente tubature che perdono all’interno di pavimenti e pareti, dispersioni termiche negli infissi, attrezzature o componenti elettrici che scaldano troppo e molto altro ancora. Una funzione che fa risparmiare tempo e denaro per elettricisti, idraulici, addetti alla manutenzione, riparatori e così via.

Questo smartphone infatti è costruito con un telaio in acciaio Inox pressofuso e inserti in fibra di carbonio che lo rendono resistente alle cadute fino a 1,8 metri inoltre è presentato come l’unico smartphone rugged in grado di funzionare senza problemi immerso nell’acqua fino alla profondità di 5 metri per al massimo 1 ora, caratteristica che lo rende anche una videocamera e fotocamera affidabile per l’impiego subacqueo.

Lascia un commento