Photoshop per iPad è pronto, ma sembra che non integrerà alcune funzionalità

Photoshop per iPad è pronto, ma sembra che non integrerà alcune funzionalità

Photoshop sembra che sia finalmente pronto per sbarcare anche sugli iPad entro la fine di quest’anno; a confermarlo è stato Bloomberg News, che ha riportato alcuni commenti dei partecipanti al programma beta che si lamentavano del fatto che l’applicazione ancora non disponeva di alcune funzionalità annunciate durante l’evento ufficiale dello scorso anno.

L’attuale versione di Photoshop per iPad (nome in codice Rocket) è disponibile solo ad un’esclusiva cerchia di utenti, scelti dopo l’annuncio del programma beta lo scorso maggio.
Nonostante l’idea sia particolarmente piaciuta a diversi professionisti fin dall’inizio, alcuni beta tester hanno definito l’app rudimentaleaddirittura inferiore ad altre, come Procreate e Affinity.

Questo quanto dichiarato da alcuni tester a Bloomberg:

Per quanto riguarda le funzionalità, sembra una versione cloud potenziata delle loro app per iPad già esistenti e non un vero Photoshop, come invece è stato pubblicizzato. […] Capisco che si basa sul codice desktop di Photoshop, ma in questo momento non offre quel tipo di sensazione.”

In risposta a queste dichiarazioni lo Chief Product Officer, Scott Belsky, ha affermato che il set di funzionalità della beta non rappresentano la versione finale del programma, ma ci sono ancora nuovi funzioni e caratteristiche che dovranno essere integrate prima del lancio ufficiale.
Infine, Belsky ha tenuto a precisare che Adobe “amplierà sicuramente le capacità” di Photoshop su iPad nel tempo.

Inoltre secondo Belsky questa app non rappresenterebbe il “vero Photoshop”, ma un’applicazione con funzioni simili che sfruttano le potenzialità dell’iPad.
Questo è quello che ha dichiarato Belsky:

È il miglior prodotto al mondo per flussi di lavoro specifici e non devo scusarmi del fatto che non sia completo, perché non è ciò di cui l’utente ha bisogno. […] La nuova versione di Photoshop farà inoltre il suo debutto con strumenti completamente nuovi che sfruttano le funzionalità native dell’iPad, come Apple Pencil.